Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardino da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVarriale, digiuno per scaramanzia

Economia e Turismo

Varriale, digiuno per scaramanzia

Inserito da Luigi Menghini (admin), giovedì 23 luglio 2009 00:00:00

Zero gol nel primo test, zero pure nel secondo, zero - è l’augurio - anche nel terzo, in programma sabato coi dilettanti del Gavorrano. Vincenzo Varriale proverà in tutti i modi a non segnare per una tradizione da rispettare: «Certo, se la palla mi capiterà proprio davanti alla porta, la butterò dentro». Questione di scaramanzia, che condiziona ogni buon napoletano doc. «Lo scorso anno mi sbloccai solo alla seconda di Coppa Italia. Per l’intera durata del ritiro non segnai nemmeno un gol, lo prendo come un presagio positivo. Metterei la firma per bloccarmi adesso e poi ripetermi magari con 14 reti in gare ufficiali».

Sui tabù ci marcia anche un po’ su il duttile Varriale: «E’ un modo per scherzare ed anche per non avvertire più di tanto la mancanza di gol. Per un attaccante è fondamentale andare a bersaglio anche se si tratta di impegni amichevoli». Il feeling con la porta arriverà, per il momento c’è quello con Lagnena, Rapino, Carbonaro e Dioneo (tutti come lui dalla Scafatese), quello subito instaurato coi nuovi compagni («In questo gruppo ci sono campioni d’umiltà: mi hanno subito fatto sentire a casa») e soprattutto quello instaurato con Maurizi: «Non sono tipo da retorica, dico le cose come stanno. Senza Maurizi non sarei qui a Cava a giocarmi l’occasione più importante della carriera. Sono sempre stato un attaccante richiestissimo in D ed il mister ha avuto coraggio nel tirarmi fuori da quel giro, comunque proficuo sotto il profilo economico. Mi ha portato in C2, trasformandomi in un altro calciatore».

Da prima punta ad esterno: «Due o tre anni fa gli avrei dato del matto ed invece Maurizi ha avuto un’intuizione geniale. Da quando gioco a sinistra sono migliorato tantissimo: certo, devo sacrificarmi di più, ma sono molto più collaborativo per la squadra, fornisco tanti assist e coi movimenti corali del 3-4-3 riesco anche a trovare spesso la via del gol». Alla Cavese ci è arrivato, però. in punta di piedi: «E’ la mia prima volta in questa categoria. La piazza è poi esigente ed ambiziosa e davanti ho calciatori di spessore come Tarantino, Schetter, Turienzo, Bernardo e Cruz. Devo fare solo una cosa: sudare e guadagnarmi la pagnotta».

Notiziario. Ripresa intensa dei lavori dopo il martedì di riposo. Ieri due sedute di allenamento: in mattinata ripetute sui mille metri e percorso di potenziamento muscolare, nel pomeriggio esercitazioni di pressing. Lavoro differenziato per Rapino, Bacchi, Bernardo e Cruz. Trattativa ben avviata, intanto, con il centrocampista Maiorano, svincolatosi dal Sorrento. In dirittura d’arrivo il terzino sinistro dell’Arezzo, Fabrizio Grillo, classe 87. In serata in ritiro è arrivato Lombardi: si farà un punto sulle operazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Vincenzo Varriale Vincenzo Varriale

rank: 10505107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Travel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno