Tu sei qui: Economia e TurismoVerso una Pro Cavese "napoletana"
Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2012 00:00:00
Si va verso una Pro Cavese “napoletana”: secondo quanto è trapelato, sembra che sia la pista che porta al gruppo di imprenditori partenopei, capeggiata da Salvatore Manna, a mantenere una percentuale più alta nei confronti della cordata cavese che si era ultimamente proposta. Del resto, per la trattativa con i napoletani c’era stato il benestare anche del sindaco. Una telenovela che prima o poi dovrà concludersi, dato che si approssima sempre di più la data del 27 luglio, indicata approssimativamente dagli stessi dirigenti della Pro Cavese per l’inizio della preparazione della squadra, che al momento continua ad allenarsi tra campo e palestra.
I beneinformati riferiscono che i contatti con il gruppo di imprenditori cavesi, che si era proposto la scorsa settimana, si siano interrotti perché i tempi non sarebbero ancora maturi. Fatto sta che i dirigenti della società, che ha cambiato nome due settimane fa, potrebbero sentirsi pronti a comunicare la propria decisione solo oggi o al massimo domani, dato che ieri sera la società ha rincontrato i potenziali soci napoletani per valutare il progetto che essi introdurrebbero nel sodalizio biancoblù.
Porterebbero in dote il noto direttore sportivo Tonino Simonetti, che sta già bloccando qualche possibile rinforzo per adeguare la squadra al torneo di Serie D. Proprio il gruppo napoletano sarebbe al momento la soluzione più attrezzata per dare man forte alla dirigenza cavese che ha contribuito fattivamente a riportare Cava de’ Tirreni nel Campionato Interregionale dopo un solo anno di Eccellenza.
E mister Mario Pietropinto? Dovrebbe godere della tanto meritata riconferma, ma sta temporeggiando con altre società che lo hanno contattato, proprio perché con estrema correttezza attende di sapere novità da Cava. «Diciamo che mi trovo in un limbo», si è lasciato sfuggire il tecnico ebolitano.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10346102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...