Tu sei qui: Economia e TurismoVetrina Rai per la Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2013 00:00:00
Cavese al terzo posto nel campionato di serie D: ci si chiede quanto potrà durare questo momento magico dei biancoblù. Il ciclo di gare sulla carta facili è iniziato con la vittoria sulla Vibonese, ma le partite che potrebbero definire le ambizioni dei metelliani devono ancora arrivare, in quanto ci saranno da affrontare tra le altre Montalto Uffugo e Battipagliese, due compagini ostiche. C’è comunque ottimismo in casa Cavese, perché l’aspirazione iniziale di fare un buon campionato si sta concretizzando ed il tempo per migliorare c’è.
La classifica si è fatta bella, ma per mister Francesco Chietti bisogna giocare partita per partita. «Abbiamo 20 punti in 10 partite, stiamo portando la media di 2 punti a partita, quasi la stessa dell’anno scorso, quindi dobbiamo fare qualcosina in più se vogliamo continuare a restare nei quartieri alti, perché stare lassù fa piacere. Abbiamo consapevolezza dei nostri mezzi, ma non dobbiamo mai perdere di vista il nostro principio, che è quello di sudare la maglia: ho visto grande attaccamento da parte di alcuni giocatori in particolare».
Cosmo Palumbo è uno degli elementi più importanti: il suo ingaggio da parte della Cavese è stato “sbalorditivo”, perché ha avuto anche delle opportunità in Seconda Divisione ed in C1 ed è ancora giovane con i suoi 24 anni. «Non sono ancora al 100%, ma già sono contento di avere quasi 90 minuti nelle gambe. Mi sono calato in questa categoria senza alcun problema, perché sapevo che venendo a Cava sarei sceso in D, ma con la speranza di risalire la china, magari proprio con la Cavese. Se possiamo insidiare il primato? Non ci poniamo limiti: continuiamo a fare quello che stiamo facendo. C’è un distacco importante dal Savoia, ma noi dobbiamo fare punti. Se qualche squadra si ferma, è meglio...».
Ieri pomeriggio, intanto, i metelliani hanno ripreso il lavoro a Pregiato in vista della trasferta di Ragusa: Borrelli ha svolto solo lavoro a parte, mentre Baka non è stato visto sul campo di allenamento. Dovevano essere sciolte le riserve su un eventuale tesseramento dell’africano, a meno che non ci sia tutta un’altra strategia in vista del mercato di riparazione. Seconda convocazione per Pisani nella rappresentativa di categoria.
Intanto, è stato confermato che sabato 16 novembre la Cavese giocherà in anticipo col Noto al “Lamberti” in diretta tv su RaiSport2.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10315109
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...