Tu sei qui: Economia e TurismoViaggio in Madagascar, luoghi meravigliosi ma attenzione agli imprevisti
Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2018 18:42:07
Il Madagascar è una meta tra le più amate e nonostante l'instabilità politica, le istituzioni opache e la mancanza di infrastrutture adeguate, è un territorio turisticamente molto ambito. Un suolo fertile, una grande disponibilità di materie prime e a una straordinaria biodiversità fanno di questo paese, unitamente all'ottimismo e alla cortesia delle popolazioni residenti, un luogo in grado di regalare esperienze uniche. Scegliere il Madagascar per le proprie vacanze significa avere a cuore un turismo ecologico, amare le escursioni avventurose scoprendo gli usi e i costumi locali lontano dallo stile di vita occidentale. Se amate la natura, le immersioni, lo snorkeling e godere di panorami mozzafiato, il Madagascar può essere la giusta scelta. Prima però di partire è giusto considerare alcuni aspetti che potrebbero rovinare la visita di questa destinazione. In primis è consigliabile sempre opportuno consultare il sito"Viaggiare sicuri" del Ministero Affari Esteri facendo attenzione a registrarsi anche portale"Dove siamo nel mondo" della Farnesina. Nel mentre sarete in questi luoghi magici non dimenticate che Il Madagascar è una delle nazioni più povere al mondo ed è facile essere oggetto di malintenzionati. Pianificate sempre gli spostamenti, magari con guide locali, facendo bene attenzione soprattutto nelle ore notturne. Attenzione alla prostituzione e a non violare gli usi e costumi locali, per quanto tollerati dai turisti stranieri potrebbero essere comunque motivo di imbarazzo. Se poi siete ansiosi e vi state preoccupando meglio scegliere un viaggio organizzato o, meglio ancora, restare in Italia scoprendo magari il nostro territorio che, sia come storia che come bellezze naturali, non ha nulla da invidiare a qualsiasi destinazione mondiale.
Fonte: Booble
rank: 10663103
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...