Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVidigal pensa alla fuga

Economia e Turismo

Vidigal pensa alla fuga

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00

Quattro partite in tutto. Il suo tempo napoletano, infatti, Vidigal (nella foto in alto) l'ha consumato tra due operazioni ad un ginocchio (già malandato ai tempi del suo arrivo) ed una riabilitazione già lunga sette mesi. Ragion per cui, ora che il giorno del rientro s'avvicina, quel che t'aspetti è un Vidigal finalmente su di giri, magari con addosso una gran voglia di ripagare un club ed un tifo che, pur avendolo potuto apprezzare poco o niente, continuano a puntare molto su di lui. Errore. Errore, perché non è così. Errore perché col suo sorriso ampio e con quella coerenza che oggi un poco infastidisce, Vidigal ripete che non vede l'ora d'andar via. Sì, magari lo dice in altro modo, però il concetto è questo. «Voglio tornare presto in campo», dice. «Voglio giocar bene per il Napoli e per me. Aiutando il Napoli, infatti, aiuterò me stesso, visto che ci sono molte squadre che continuano a tenermi d'occhio. Sì, spero di giocare presto e bene qui, per trasferirmi poi in una squadra più importante. Una squadra nella quale mettermi in mostra per non perdere il Mondiale. Perché per me il Mondiale è assai importante. Un'opportunità da non mancare».

Chiarissimo il disegno. Vidigal, il cui rientro - seppure part time e, si capisce, a patto che De Canio (nella foto al centro) lo trovi utile alla causa azzurra - è previsto per l'inizio di novembre, punta ad un paio di mesi di calcio eccellente per poi fare la valigie e cercare gloria altrove. «È un vecchio discorso che ho con la società e che porterebbe vantaggi a tutti quanti», rispiega Vidigal. Ma è soprattutto il segno che il portoghese non si rassegna proprio a giocare «almeno» un anno in B e neppure intende dedicare più d'un paio di mesi al Napoli, che pure l'ha seguito e curato, mettendo anche riparo a guasti procurati altrove. Certo, è nelle legittime aspirazioni d'ogni calciatore rincorrere un Mondiale, ma è pure vero che il Napoli, soprattutto da chi per una ragione oppure per un'altra, ha avuto niente, meriterebbe un po' più d'attenzione, di partecipazione. Quell'attenzione e quella partecipazione che, ad esempio, altri stranieri si sono rassegnati a dare. Il caso di Saber quello più clamoroso. Il giovanotto, ricorderete, non voleva saperne della serie B. A Brusson il primo «strappo», poi il «malanno» che lo tenne più d'una settimana a Casablanca e non gli consentì di rientrare per gli allenamenti a San Marino; in seguito l'esclusione dal gruppo di lavoro, infine, dopo un paio di mesi di inutili tentativi di trovarsi una destinazione nuova, Saber si rassegnò. Tant'è che oggi è tornato in gara per un posto sulla destra. Diversa la posizione di Husain (nella foto in basso). Anche lui, pensando alla nazionale ed al Mondiale, non ha mai fatto mistero della voglia di trovare un club di primo piano. «Ma - ha sempre detto - se dovessi restare al Napoli non sarebbe un problema». Posizione ragionevole, dunque, quella dell'argentino. E posizione ancora più conveniente fu quella di Sesa, anch'egli nazionale e anch'egli in «debito» col club. «Voglio restare per dare al Napoli quel contributo che non ho saputo dare», disse. È vero, quel contributo il Napoli non l'ha avuto ancora, però, almeno ci ha provato. Chi continua a non volersi rassegnarsi, dunque, è Vidigal. Lui non ha mai cambiato idea. Però ha tempi brevi, il portoghese, per rendere operativo il suo progetto. In due mesi, pensate, dovrebbe ritrovare la forma migliore per giocare, convincere De Canio a dargli un posto e trovare un club che assecondi le voglie miliardarie di Corbelli. Mah, a volte forse è meglio rassegnarsi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102410106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...