Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare, associazione strutture extra-alberghiere guarda a nuova stagione turistica in sicurezza
Inserito da (redazionelda), martedì 13 aprile 2021 18:30:48
Malgrado le incognite determinate dal prolungarsi dell'emergenza sanitaria che minaccia anche la nuova stagione turistica alle porte, le attività dell'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" stanno per entrare nel vivo. Capace di coinvolgere i titolari di 24 strutture della cittadina porta della Costa d'Amalfi, l'organizzazione mira a favorire la cultura di un'accoglienza di qualità, offrendo servizi che possano andare incontro alle esigenze degli ospiti e promuovendo le eccellenze del territorio.
«Accogliere un ospite a Vietri sul Mare comporta una grande responsabilità - ha affermato Vittoria Memoli, che dell'associazione è il presidente -. Siamo gli ambasciatori di un posto unico al mondo ricco di storia, cultura, tradizioni, arte e bellezze naturalistiche. Unendo gli sforzi delle istituzioni, di tutti gli operatori interessati e delle strutture che rappresentiamo, possiamo difendere, valorizzare e promuovere l'immenso patrimonio del nostro territorio in modo ancora più incisivo».
Il prossimo 7 di giugno l'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" festeggerà il suo primo compleanno ed ha approfittato di questo lungo periodo di "riflessione" per preparare al meglio la prossima estate, che oramai è alle porte.
«Siamo in contatto con associazioni simili alla nostra che operano nell'intera provincia di Salerno e siamo in contatto anche con altre realtà analoghe nel resto della Campania - sottolinea il presidente Memoli -. Inoltre, abbiamo deciso di aderire alla "Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera" - F.A.R.E. come socio fondatore. Vogliamo offrire ai nostri associati un quadro della situazione completo ed avviare con tutti i soggetti interessati un ragionamento sinergico per fronteggiare le criticità derivanti dalla pandemia. Nelle scorse settimane ci siamo interfacciati anche con l'assessore regionale alla Semplificazione Amministrativa ed al Turismo Felice Casucci, che ringraziamo per l'attenzione dedicata anche al settore Extra-alberghiero. Con serietà, professionalità e con la forza delle nostre idee, tutti insieme ci prepariamo a vivere una stagione, quella estiva, nella quale ci auguriamo di riuscire a lavorare nel migliore dei modi ed a ricevere i turisti in assoluta sicurezza».
Per saperne di più, consultare la pagina Facebook dell'associazione: https://www.facebook.com/viverevietrisulmare
Fonte: Il Vescovado
rank: 101636105
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....