Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare protagonista al TTG di Rimini con Pro Loco e associazione ristoratori

Economia e Turismo

Vietri sul Mare protagonista al TTG di Rimini con Pro Loco e associazione ristoratori

Inserito da (redazionelda), sabato 14 ottobre 2017 12:50:06

Una vetrina importante quella del TTG Incontri, la fiera del turismo che si è svolta dal 12 al 14 ottobre a Rimini, dove tutti i paesi del mondo hanno presentato il proprio patrimonio ambientale e dell'accoglienza e nella quale Vietri sul Mare ha saputo ritagliarsi un ruolo ed una visibilità niente male. Sfruttando la posizione donatale da "madre natura", non certo passata inosservata, ma anche l'abilità di alcuni suoi imprenditori la cittadina alle porte della costiera amalfitana ha sfruttato alla grande l'occasione dell'evento romagnolo per fare incetta di consensi.

Da una parte la Pro Loco, dall'altra l'Associazione dei Ristoratori Vietresi, che con una serie di azioni mirate hanno saputo assieme ammaliare gli operatori italiani e stranieri del settore dell'accoglienza turistica con la bellezza naturale di Vietri ma anche con l'infallibile efficacia dell'enogastronomia locale. Grazie anche alla squisita disponibilità del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano e del consigliere Carlo De Felice, il presidente della Pro Loco Cosmo Di Mauro ha promozionato nel padiglione della Regione Campania il territorio sfruttando il fascino della location, la sua posizione strategica e l'appeal della riconosciuta bellezza della ceramica vietrese. Non a caso non sono mancati i complimenti di più di una rappresentante istituzionale della Regione Campania, tra questi quelli dell'assessore regionale al turismo Corrado Matera e del consigliere regionale Enzo Maraio.

Sul fronte dei sapori, invece, ci hanno pensato i ristoratori vietresi dell'associazione presieduta da Michele D'Andria che ai fornelli assieme ai suoi colleghi Pasquale Vitale, Giuseppe Zaccaria, Luigi Chirico, Gianluca Russo e Pasquale Tarallo hanno stupito mezza fiera. Con l'ausilio di prodotti campani d'eccellenza, assemblati e cucinati con sapiente maestria, hanno reso la pausa pranzo un momento di altissima goduria per oltre ottocento buyers provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al Meet&Match, il momento di speed contact tra operatori per mettere a segno nuovi affari ed accordi commerciali.

I complimenti e le richieste di bis e tris delle delizie cucinate dai cuochi vietresi hanno messo a dura prova l'organizzazione ma alla fine tutti sono rimasti più che soddisfatti, non mancando di promettere di scrivere il nome di Vietri sul Mare nella propria agenda alla voce "posti da visitare... subito". A completare l'azione di promozione del territorio vietrese l'azione sinergica di alcuni imprenditori locali dell'accoglienza che ormai da anni partecipano a fiere di settore come quella di Rimini. Vittorio Mendozzi di Villa Bristol e Paolo Valente e Deborah Daniela Iannicco di Palazzo Suriano, tra l'altro anche soci della Pro Loco, hanno completato con efficacia l'azione di promozione turistica di Vietri sul Mare al TTG Incontri di Rimini. L'evento romagnolo è stato anche occasione di confronto con altre realtà già leader dell'accoglienza per avere spunti e suggerimenti per future e mirate azioni di promozione del territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109220106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno