Tu sei qui: Economia e TurismoVincenzo Marruocco a Gianluca Di Marzio: «Ecco perché ho scelto il progetto Cavese»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 novembre 2017 17:06:48
Vincenzo Marruocco si confessa ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com parlando della sua esperienza alla Cavese e svelando il motivo per cui ha scelto la squadra allenata da Leonardo Bitetto.
«Conoscevo la proprietà e così ho scelto Cava de' Tirreni" - dichiara Marruocco in un estratto dell'intervista - "Mi sono avvicinato a casa, anche se ormai ho scelto di vivere a Manfredonia. Mi sono trovato subito con il progetto della Cavese e ho deciso di dare il mio contributo. L'obiettivo è quello di arrivare tra le prime tre e provare a stare in alto fino a fine campionato. Dopo un inizio non facile adesso ci siamo ripresi».
«Spero di rimanere nel mondo del calcio. Mi piace molto andare in giro a vedere i ragazzi, dai 15 in su: è una cosa che mi appassiona - conclude il portiere - Questo è l'ultimo anno, è giusto dare spazio ai giovani. Prima però darò tutto per aiutare la Cavese a raggiungere il suo obiettivo. Una volta smesso, come avrai capito, mi piacerebbe fare l'osservatore. Vediamo cosa mi riserverà il futuro».
Fonte: Il Portico
rank: 101117104
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...