Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVincono il Cava e l'Aquilotto

Economia e Turismo

Vincono il Cava e l'Aquilotto

Inserito da (admin), lunedì 23 aprile 2012 00:00:00

Con tre punti sudatissimi il Città de la Cava riesce ad avere ragione dell’Atripalda, che stava per portare a casa almeno un punto dopo aver imbrigliato i metelliani. Nonostante il guardalinee Agata avesse assegnato un rigore dubbio agli irpini, ha prevalso la maggiore voglia del Cava di restare sulla scia del Montecorvino. Per i metelliani saranno solo playoff, anche perché la vittoria dell’Agropoli lascia i biancoblù a 7 punti dal primato con 6 soli punti a disposizione. Se non c’è più la possibilità del primo posto, resta la speranza di acciuffare il secondo.

Nel primo tempo la squadra di Pietropinto fa fatica a prendere l’iniziativa, complice lo schieramento abbottonato degli ospiti alla ricerca di punti salvezza, e chiaramente anche la pressione di dover vincere e sperare finisce col condizionare i padroni di casa. All’11’ Balzamo viene anticipato dal portiere Caruccio in uscita, ma per il rifinitore l’appuntamento col gol è solo rinviato: corre il 32’ quando Rosario De Rosa mette un pallone al centro dove proprio Carlo Balzamo in tuffo segna l’1-0.

Nella ripresa Amato, allenatore dell’Atripalda, piazza tre giocatori offensivi, Saviano, D’Acierno e Loasses, e proprio quest’ultimo al 23’ propizia il rigore, contestato dai metelliani, con tocco di braccio sospetto di Lordi. Nappi, ex di turno, dal dischetto pareggia e costringe il Cava a ricorrere all’inserimento di un’altra punta. Claudio Tranfa viene chiamato da Pietropinto a sostituire Piccirillo e sarà proprio l’ex attaccante del Montecorvino a segnare al 39’ il 2-1 di testa, su un cross preciso di Claudio De Rosa. Fino alla fine il risultato non cambierà più. Mercoledì il Cava ritornerà già in campo contro l’Ippogrifo e sarà privo di tre squalificati: Lordi, Piccirillo e Manzi.

Orlando Savarese - La Città

L’Aquilotto Cavese a valanga, 12 reti al Borgonuovo

Al “Desiderio” va in scena la sfida tra l’Aquilotto, primo della classe, ed il Borgonuovo, fanalino di coda. Mister De Leo recupera Pecoraro per la panchina e fa esordire il cavese Ragone tra i pali dal primo minuto. A centrocampo Di Marino insieme a Porcaro, Perna terminale offensivo, con Salomone e Vittore ai lati per gli inserimenti negli spazi di Stellato. Armenante-Majolo centrali difensivi e la novità Rispoli esterno destro di difesa, con De Rosa confermato sulla corsia opposta. Ospiti con un 4-4-2 che non impensierisce la capolista, divario tecnico troppo evidente.

Aquilotto subito pericoloso con Salomone su punizione e Vittore, quest’ultimo serve un assist al bacio per Stellato, che apre le marcature al 7’. Il raddoppio è di Salomone con un destro da distanza ravvicinata ed un minuto dopo Aniello Perna timbra il cartellino, mettendo a segno il 3-0. Metà del primo tempo e Porcaro dalla distanza mette alto sulla traversa. Da sottolineare la prova del portiere del Borgonuovo, Carnevale, autore di ottimi interventi. Solite trame fluide di gioco per i ragazzi di De Leo ed il 4-0 porta ancora la firma di Perna, che colpisce poco dopo anche un palo da posizione defilata su calcio da fermo. Finisce la prima frazione di gioco con Ragone per nulla impegnato.

Tre cambi per i metelliani e si passa al 3-4-3, ospiti con gli stessi undici iniziali. Entra Giuliani e subito si mette in evidenza servendo sulla corsa Marrazzo, tocco sotto a scavalcare il portiere in uscita e palla di poco fuori. Il pokerissimo lo serve Giuliani su punizione dai 17 metri, tiro potente che si insacca alle spalle di Carnevale. Al 62’ rigore per l’Aquilotto Cavese: palla filtrante di Giuliani per Salomone, che viene atterrato dal portiere. Dal dischetto va Majolo, che non sbaglia: prima gioia stagionale per il difensore. Ancora in gol Salomone (doppietta) e Giuliani (5 reti): l’attaccante entrato nel secondo tempo va in gol dopo una triangolazione da spellarsi le mani. Scivola via la partita con i cavesi sempre all'attacco e gol anche per Peppe Armenante, che fissa il punteggio sul 12-0. Applausi a fine gara anche per i ragazzi di Voria per l’impegno profuso. Aquilotti quasi vicini alla matematica vittoria del campionato, condita da gol, gioco e spettacolo.

Ufficio Stampa A.S.D. Aquilotto Cavese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'aquilotto Stellato L'aquilotto Stellato
Perna in azione Perna in azione

rank: 10046105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno