Tu sei qui: Economia e TurismoVito Cinque al direttivo Turismo e Tempo libero: «La costiera amalfitana necessita di un sistema di monitoraggio costante»
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 11:59:02
di Massimiliano D'Uva
Si è svolto nel pomeriggio di ieri il direttivo del gruppo Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno.
A partecipare alla riunione, nella doppia veste di membro del gruppo e di vice presidente della territoriale salernitana, anche Vito Cinque di Positano.
Il manager e co-owner del San Pietro di Positano ha fin da subito reso partecipi tutti i membri del direttivo di quanto messo in campo per contrastare la crisi economica derivante da quella sanitaria e le strategie di azione future.
In una breve dichiarazione rilasciata a Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, Vito Cinque ha spiegato: «In un clima di trasparenza e condivisione le problematiche della singola impresa diventano di tutti e in quest'ottica ho raccolto diverse e importanti istanze che saranno oggetto di discussione nei prossimi tavoli tecnici. L'importanza di predisporre delle regole di ingaggio, un protocollo sanitario, per garantire l'arrivo in sicurezza nella nostra Regione è stato uno degli argomenti toccati nella riunione. La costiera amalfitana, da immaginare come un affresco bello e fragile, è un territorio unico che va rispettato e necessita di essere tutelato con un sistema di monitoraggio ad hoc. Oggi parliamo di Amalfi, ieri della frana di Maiori. Ma la verità è che può accadere ovunque. Per il principio dei vasi comunicanti e per il volano di attrattività che rappresenta la Costa, d'Amalfi per tutto il territorio campano e nazionale, è impensabile, allo stato attuale, non avere un cronoprogramma che garantisca ai turisti, e soprattutto agli operatori che in questo momento devono organizzare le vendite, la possibilità di conoscere come e se possibile arrivare da noi. Per le forze messe in campo dalla Regione Campania sono molto fiducioso e, grazie all'aiuto dei miei colleghi imprenditori, non farò mancare tutto il nostro supporto.»
Abbiamo sentito questa mattina il presidente del gruppo, Giovannantonio Puopolo, che sull'argomento ci ha dichiarato: «Gli imprenditori turistici sono preoccupati per la già instabile situazione creatasi per colpa del Covid-19. Il presidente Vincenzo De Luca ha garantito il suo intervento personale e spero che la problematica del crollo possa essere ripristinata nei tempi inizialmente previsti (90gg, ndr). Stiamo facendo squadra come mai in precedenza, aggregando figure di spicco del mondo dell'imprenditorialità turistica, certi che questa sia la strada giusta per arrivare a dare garanzie non solo alle imprese ma, soprattutto, ai lavoratori di cui sono composte.»
Fonte: Booble
rank: 10239100
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...