Tu sei qui: Economia e Turismo'Vivi Internet, al sicuro': stamani all'Unisa un convegno di studi sulla privacy e la sicurezza online
Inserito da (ilvescovado), martedì 8 novembre 2016 09:08:53
Un convegno di studi volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della privacy e della sicurezza online quello che si terrà questa mattina, martedì 8 novembre 2016, a partire dalle 10, presso l'Aula delle lauree "Gabriele De Rosa" del campus di Fisciano. L'appuntamento tematico rientra nell'ambito del progetto "Vivi Internet, al sicuro", promosso da Google in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, l'associazione Altroconsumo e l'Accademia Italiana del Codice di Internet (IAIC)
L'Università degli Studi di Salerno è una delle tappe sull'intero territorio nazionale insieme ad alcune tra le principali Università italiane, quali l'Università Roma Tre - Università Europea di Roma, la Bocconi, l'Università di Cagliari, la "Federico II", e l'Università di Bologna. "Vivi Internet, al sicuro" è volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della privacy e della sicurezza online, affrontando le questioni più rilevanti e analizzando gli strumenti messi a disposizione dall'evoluzione tecnologica alla luce del Regolamento Privacy adottato nel maggio 2016 e che entrerà in vigore nel 2018.
L'appuntamento presso l'Ateneo salernitano sarà dedicato all'approfondimento del tema: "Una privacy dei minori? Disciplina del consenso e responsabilità genitoriale nel nuovo scenario digitale" e rispetterà il seguente programma:
Introduzione e coordinamento: Salvatore Sica l Università di Salerno - IAIC
Interventi:
·Mario Marazziti l Deputato CD, Presidente della Commissione Affari Sociali*
·Giuseppe Spoto l Università Roma Tre
·Anna Papa | Università ..Parthenope"di Napoli
·Marco Berliri l Studio Hogan Lovells
·Giorgio Giannone Codiglione l Università di Salerno
Nel corso dell'evento sarà sottoscritto il Protocollo d'Intesa "weBullo!", teso a a diffondere la cultura della legalità in genere e a promuovere un uso sicuro e consapevole della rete attraverso attività di sensibilizzazione e di prevenzione del cyberbullismo. Alla firma del Protocollo prenderanno parte:
·Aurelio Tommasetti l Magnifico Rettore dell'Università di Salerno
·Pasquale Errico l Questore di Salerno
·Luisa Franzese l Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
·Caterina Miraglia | Presidente Fondazione UNISA
La tappa salernitana di "Vivi Internet, al sicuro" proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 14.30, in Aula "Gabriele De Rosa", con l'incontro sul tema: "Uso e abuso della rete: educazione e protezione del minore nella società deli'informazione".
Interventi:
·Paolo Beni | Deputato PD, Commissione Affari Sociali
·Micaela Campana | Deputata PD, Commissione Giustizia
·Francesco Amoretti e Mauro Santaniello l Università di Salerno
·Chiara Marciani l Assessore Pari Opportunità e Formazione della Regione Campania
·Claudio Aletta | Direttore Tecnico Principale della Polizia Postale e delle Comunicazioni
·Maria Grazia Cucinotta l Attrice e Regista - Cortometraggio "Il compleanno di Alice"
Fonte: Il Portico
rank: 106421100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...