Tu sei qui: Economia e Turismo«Voglio uno stadio strapieno»
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00
Se a frenare i calciatori in altri finali di campionato sarebbero stati i calcoli, o peggio ancora la convinzione che una vittoria non sarebbe addirittura servita, questa volta la Cavese non ha alternative: contro il Foligno domenica prossima dovrà vincere ed i tre punti garantirebbero l’ammissione ai playout proprio a danno degli umbri. Il Viareggio, infatti, da domenica è matematicamente agli spareggi salvezza e non può in alcun modo essere coinvolto nella lotta per evitare l’ultimo posto.
Niente conti cervellotici: l’accesso ai playout diventa dunque un affare esclusivamente a due e Cavese-Foligno assume tutto il crisma di una partita ad eliminazione diretta, perché chi perde finisce nel baratro. Il pareggio favorirebbe i folignati allenati da Giovanni Pagliari, i quali hanno pertanto due risultati su tre. Il Foligno, però, si troverà a giocare in un “Simonetta Lamberti” che dovrebbe risuonare di entusiasmo e di sostegno per la squadra di casa, quindi lo stadio cavese dovrà tornare ad essere un catino, nel quale il tifo metelliano possa spingere la compagine di Dellisanti ad offrire una prestazione di alto livello e intimidire così gli ospiti.
Certamente, se la Cavese può lottare per evitare l’ultimo posto, è merito soprattutto del Benevento, che è riuscito a non far vincere il Foligno, ora con soli due punti in più sugli aquilotti. A Giuseppe Spatola viene chiesto se assegnerebbe il premio del fair play proprio alla squadra sannita. Ecco la risposta del massimo dirigente biancoblù: «Preferisco astenermi dall’assegnare premi, anche se avrei preferito che il Benevento vincesse. Da un lato è positivo perché il Foligno non ha vinto, altrimenti le cose si sarebbero complicate, però come tifoso del Benevento mi sono preoccupato per i due gol che i giallorossi hanno incassato in pochissimi minuti».
Che la squadra risponderà sul campo è già scontato. E’ la città che deve rispondere alla chiamata: «Mi farebbe piacere se la tifoseria venisse allo stadio un’ora prima, in modo da far percepire alla squadra tutto il suo incitamento anche nel riscaldamento - dichiara Spatola - e probabilmente, per allietare il pubblico, prepareremo una serie di coreografie anche prima dell’incontro col Foligno. Vorrei che le strade di Cava domenica alle 15 fossero deserte, perché questa è una partita in cui ci giochiamo i playout. Se lo stadio domenica non sarà pieno, vuol dire che la gente non ha a cuore le sorti della Cavese ed io lascio il campo senza neanche assistere alla partita. Non vorrei che ci sia qualcuno a cui possa venire il rimorso di non esserci stato. Ognuno di quelli che saranno presenti potrà dire: “Io c’ero”».
Ora ci sono le condizioni per la sorpresa che lo stesso Spatola aveva preannunciato e che probabilmente riguarderà prezzi “stracciatissimi” per Curva e Distinti. «Lo avevamo detto, per questo motivo sicuramente proporremo dei prezzi modici per l’ultima partita - aggiunge Spatola - e cercheremo di avviare la prevendita allo stadio qualche giorno prima del solito, magari da giovedì».
Ora bisogna attendere la risposta della tifoseria metelliana, confortata, comunque, dalla buona prestazione offerta dalla squadra ad Andria, nonostante il risultato negativo. Ma il tempo dei calcoli è finito.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10825106
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...