Tu sei qui: Economia e TurismoWomen's Cup, sport e solidarietà
Inserito da Ufficio Stampa Women’s Cup (admin), giovedì 13 marzo 2008 00:00:00
Coniugare in un solo evento sport, solidarietà e turismo: sono questi gli obiettivi della seconda edizione della "Women's Cup - Lo sport senza frontiere", Torneo Internazionale di Calcio Femminile, in programma dal 17 al 22 marzo a Cava de'Tirreni.
Women's Cup - Il Torneo
Il Torneo avrà la durata di 6 giorni, durante i quali si affronteranno 6 formazioni femminili appartenenti a prestigiosi club nazionali ed internazionali. Al Women's Cup 2008 sono state invitate le seguenti formazioni straniere: Ob. Damer (Danimarca), WFC ALMA-KTZH (Kazakistan), Zfk Masinac Pzp (Serbia), WFC Bolyarki (Bulgaria). Saranno 2 le compagini italiane che prenderanno parte alla competizione, la Eurospin Torres (attualmente 2ª in classifica nel campionato di serie A) e Rappresentativa All Stars Campania, che raggruppa le migliori calciatrici della nostra Regione. Il Torneo si svolgerà con la formula all'italiana, con le 6 squadre suddivise in 2 gironi da 3. La Fase Eliminatoria eleggerà le 4 formazioni (le prime 2 classificate di ciascun raggruppamento) che prenderanno parte alla Fase Finale (semifinali e finali).
Le gare (eliminatorie e finali) saranno disputate al "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni ed al "Karol Woijtyla" di Nocera Superiore. Nel corso di questa seconda edizione della Women's Cup sarà assegnato anche il Premio Fair Play. Se lo aggiudicherà la squadra che avrà rimediato il minor numero di cartellini gialli e rossi nel corso delle gare eliminatorie e di finale. È obiettivo, infatti, del Comitato Organizzatore promuovere uno sport pulito e leale, che tenga lontano dal "gioco" violenze di ogni genere. Complessivamente, saranno ospiti della provincia di Salerno oltre 300 persone, tra atlete, dirigenti e familiari che li accompagneranno. "Turisti per una settimana" che, nelle ore libere, saranno accompagnati da apposite guide turistiche presso i centri più rinomati del nostro territorio (dalla Divina Costiera alle bellezze dell'entroterra cilentano).
Women's Cup a...Scuola
In collaborazione con l'Assessorato alla Qualità dell'Istruzione del Comune di Cava de'Tirreni è stato organizzato per giovedì 20 marzo, alle ore 18.00 (Palazzo di Città di Cava de'Tirreni), un Convegno sulle problematiche e le prospettive del calcio in rosa, al quale parteciperanno gli alunni delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Cava de'Tirreni. Illustri rappresentanti del mondo sportivo ed istituzionale illustreranno i passi compiuti in questi ultimi anni dal movimento sportivo femminile italiano ed in particolare di quello calcistico. Sarà presente la prof. ssa Natalina Ceraso Levati, presidente della Divisione Calcio Femminile. Nel corso del Convegno saranno premiati i migliori lavori presentati dagli alunni che hanno partecipato al Concorso "L'altro modo di fare calcio".
Women's Cup e il...Sociale
A partire da questa edizione, la manifestazione dedicherà un'apposita sezione alla solidarietà. Il Comitato Organizzatore destinerà i fondi raccolti nel corso della settimana di gare al Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Cava de'Tirreni ed alla piccola Arianna Manzo, la bimba cavese di 3 anni affetta da atrofia cerebrale cortico e sottocorticale, bisognosa di lunghe e costose cure in Florida (USA). Sabato 22 marzo 2008 (ore 20.30), allo Stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, si svolgerà una serata dedicata alla solidarietà, con lo spettacolo dell'artista partenopeo Simone Schettino. Il costo del tagliando di ingresso sarà di 10 euro.
La seconda edizione della Women's Cup - Lo Sport senza Frontiere è patrocinata da Coni, FIGC, Lega Nazionale Dilettanti, Divisione calcio Femminile, Comitato Regionale Campano, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comuni di Cava de'Tirreni e Nocera Superiore, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10115100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...