Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoXXI "Città di Cava de' Tirreni", finale Allievi tra Cavese e Fiorentina

Economia e Turismo

XXI "Città di Cava de' Tirreni", finale Allievi tra Cavese e Fiorentina

Inserito da (admin), sabato 5 giugno 2010 00:00:00

Saranno Cavese e Fiorentina a contendersi la vittoria nella categoria Allievi – Trofeo “D’Amico” della XXI edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Pubblico delle grandi occasioni, questo pomeriggio al “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, per seguire le semifinali della categoria Allievi. Nella prima gara netto successo della Cavese di mister Grottola, che ha superato 2-0 la Salernitana del tecnico Imbimbo. Dopo una fase iniziale equilibrata, gli aquilotti hanno preso il sopravvento, concretizzando la supremazia territoriale al 22’ con Fella, bravo ad insaccare in diagonale da appena dentro l’area. Il raddoppio metelliano è stato siglato al 32’ da Onda con un imperioso colpo di testa. Partita già in cassaforte per i ragazzi di Grottola, che nella ripresa, complice anche l’espulsione del salernitano Di Filippo, hanno più volte sfiorato la terza marcatura.

Domani la Cavese difenderà il titolo conquistato lo scorso anno contro la Fiorentina, che nella seconda semifinale ha battuto 2-1 il Napoli. Iniziale predominio per i campani di mister Liguori, che sono però inaspettatamente passati in svantaggio al 30’ per la rete realizzata di piatto da Fossati sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sull’onda dell’entusiasmo i gigliati di mister Gabbanini sono andati più volte vicini al raddoppio nelle fasi finali del tempo. Nella ripresa il Napoli ha riequilibrato le sorti del match al 10’ grazie a Corsini, che ha ottimamente concluso al volo su respinta della difesa dopo un tiro d’angolo. Partenopei all’assalto a caccia della vittoria, ma nuovamente puniti al 22’: Bernardeschi in contropiede ha segnato la rete decisiva che ha schiuso le porte della finale alla Fiorentina.

Sarà Cavese-Fiorentina, quindi, la finale della categoria Allievi. La partita, che si preannuncia molto equilibrata e spettacolare, costituirà l’atto finale del Torneo dopo aver già rappresentato la gara inaugurale dello stesso (0-0 il risultato in quella circostanza).

Oggi era in programma anche la seconda semifinale della categoria Primi Calci – Trofeo “Catello Mari”. Presso il Mini Calcio S. Martino il Calcio Azzurri ha battuto 6-3 l’Assocalciocampania, raggiungendo così in finale il Città di Cardito, che ieri aveva superato nell’altra semifinale l’Alba Cavese.

Tutto pronto e definito, dunque, per l’ultima giornata di questa XXI edizione del “Città di Cava de’ Tirreni”, che si svolgerà domani, domenica 6 giugno, interamente allo stadio “Simonetta Lamberti”. Apertura alle ore 10.00 con la finale della categoria Primi Calci tra Città di Cardito e Calcio Azzurri, cui seguirà (ore 10.50) la finale della categoria Pulcini, Polisportiva Niké-Assocalciocampania. Chiusura di mattinata alle ore 11.30 con la cerimonia di premiazione sia dei Primi Calci che dei Pulcini.

Si riparte nel pomeriggio (ore 16.00) con la gara S. Nicola Cisterna-Promotion Soccer, finale della categoria Esordienti, che sarà seguita (ore 17.15) dall’ennesimo derby Cavese-Salernitana, valido come finale della categoria Giovanissimi. Il clou alle ore 18.45 con l’ultimo atto della categoria Allievi: la partita Cavese-Fiorentina per l’aggiudicazione del Trofeo “D’Amico”. Gran finale alle ore 20.30 con le Premiazioni e la Cerimonia di Chiusura, nel corso della quale sarà consegnato tra gli altri il “Trofeo Vincenzo Pellegrino” riservato al “calciatore più comunicativo”.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Ore 10.00: Finale Primi Calci – Trofeo “Catello Mari”
Città di Cardito-Calcio Azzurri

Ore 10.50: Finale Pulcini – Trofeo “Marco Luciano”
Polisportiva Niké-Assocalciocampania

Ore 11.30: Premiazione Pulcini e Primi Calci

Ore 16.00: Finale Esordienti – Trofeo “Pasqualino Lodato”
S. Nicola Cisterna-Promotion Soccer

Ore 17.15: Finale Giovanissimi – Trofeo “Gino Avella”
Cavese-Salernitana

Ore 18.45: Finale Allievi - Trofeo "D'Amico"
Cavese-Fiorentina

Ore 20.30: Premiazioni e Cerimonia di Chiusura

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il raddoppio di Onda Il raddoppio di Onda
La squadra degli Allievi della Cavese La squadra degli Allievi della Cavese
L'esultanza di Fella dopo la marcatura personale L'esultanza di Fella dopo la marcatura personale
Vantaggio della Cavese siglato da Fella Vantaggio della Cavese siglato da Fella

rank: 10456100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...