Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoXXIII "Città di Cava de' Tirreni", stasera la Cerimonia di Apertura

Economia e Turismo

XXIII "Città di Cava de' Tirreni", stasera la Cerimonia di Apertura

Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2012 00:00:00

Calcio e spettacolo, conditi da musica e folklore, nella giornata inaugurale della XXIII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. La kermesse organizzata dal Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno vivrà stasera, martedì 5 giugno, il suo taglio del nastro con le partite della prima giornata e la Cerimonia di Apertura, in programma alle ore 20.30 allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni.

Grande attesa soprattutto per la presenza di Lorenzo Insigne, forte attaccante del Pescara neopromosso in Serie A, ma di proprietà del Napoli, tra i pezzi pregiati del prossimo calciomercato, che leggerà il Giuramento e darà così ufficialmente il via alla manifestazione. Sulla scia di altri campioni intervenuti in passato, Palladino e Quagliarella tra gli ultimi, Insigne è l’ennesimo testimonial d’eccezione che nobilita il Torneo Giovanile metelliano, sui cui campi sono “fioriti” nel corso degli anni grandissimi protagonisti del calcio nazionale ed internazionale come Aquilani, De Rossi, Cassano, Giovinco e Montolivo.

Alla presenza di numerose personalità ed addetti ai lavori, sarà S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, a benedire i circa 1500 atleti e tecnici delle 76 formazioni partecipanti, in rappresentanza di Italia, Austria, Bulgaria e Macedonia, che si sfideranno dal 5 al 9 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore nel segno e nel ricordo del 17enne calciatore della Lazio Mirko Fersini, scomparso di recente e tra i protagonisti dell’edizione 2011 del Torneo, e di Gino Avella, a lungo “deus ex machina” della manifestazione, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa.

Vari momenti spettacolari animeranno la Cerimonia, che sarà presentata dal giornalista Nunzio Siani, Coordinatore del “Città di Cava de’ Tirreni”, e che sarà trasmessa, così come la gara inaugurale Napoli-Fiorentina (ore 19.00), in diretta televisiva dall’emittente salernitana Telecolore, visibile anche sul canale 826 del pacchetto Sky.

Tra i protagonisti della serata l’“Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni” (ATSC), che offrirà agli spettatori presenti allo stadio ed a quelli collegati via satellite da tutta Europa e dal Nord Africa un “saggio” della spettacolarità del variegato universo folkloristico cavese.

In scaletta anche lo show tutto al femminile de “Le Ninfe della Tammorra”, gruppo di Nocera Inferiore fondato e diretto da Serena Della Monica, che opera da oltre un decennio sul territorio regionale con l’obiettivo di diffondere e far conoscere le tradizioni, le danze, gli usi ed i costumi delle espressioni popolari del Sud Italia, con particolare riguardo alla Campania. “Le Ninfe della Tammorra” proporranno un suggestivo viaggio tra suoni, danze rituali e canti meridionali, combinando gli strumenti tipici della tradizione con quelli appartenenti a culture musicali diverse.

Da non perdere, poi, l’esibizione del Centro Ginnastica Ritmica “A.S.D. Juvenilia” di Cava de’ Tirreni, affiliato da 16 anni alla Federazione Ginnastica Italiana, che in occasione della Cerimonia di Apertura del “Città di Cava de’ Tirreni”, mescolando il lavoro tecnico ed artistico tipico della ginnastica ritmica, proporrà un omaggio al Tricolore, in ricordo dell’appena trascorso 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

La presenza del Clown Lenny (al secolo Enzo Armenante), attore e regista teatrale cinematografico, protagonista da anni nel settore dell’animazione per bambini come clown e mago comico, e l’esecuzione dell’inno ufficiale del Torneo, intitolato “Energia” e composto dal cantautore salernitano Germano Parisi, le altre “chicche” della Cerimonia di Apertura, che sarà preceduta dalla gara inaugurale del Torneo, Napoli-Fiorentina per la categoria Allievi, con fischio d’inizio previsto alle ore 19.00 sempre allo stadio “Simonetta Lamberti”.

Il match tra azzurri e viola sarà preceduto nel pomeriggio dalle altre gare della 1ª giornata sia della categoria Allievi - Trofeo “D’Amico” (Ore 15.00 - Stadio “Simonetta Lamberti”: Reggina-Nocerina; ore 16.20 - Stadio “Simonetta Lamberti”: Juve Stabia–Rappresentativa FIGC Campania; ore 17.40 – Stadio “Simonetta Lamberti”: Bari-Rapid Vienna) che delle categorie Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”, Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”, Pulcini - Trofeo “Marco Luciano”, Primi Calci - Trofeo “Catello Mari” e Piccoli Amici – Trofeo “Power Tech”.

In programma nel complesso sui 12 campi di gioco del Torneo 38 partite quotidiane fino a giovedì 7 giugno. Venerdì 8 giugno sarà la volta delle semifinali (con le squadre della categoria Pulcini impegnate nella stessa giornata anche nei quarti di finale). Sabato 9 giugno chiusura di lusso con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura (ore 20.30 – stadio “Simonetta Lamberti”), durante la quale saranno consegnati anche la “Coppa Tremil” al miglior giocatore del Torneo ed il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al “calciatore più comunicativo”, messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone” in memoria di Vincenzo Pellegrino, giovane promessa del calcio cavese, prematuramente scomparso.

Non solo calcio, però, nella XXIII edizione del “Città di Cava de’ Tirreni”, che anche quest’anno non mancherà di “coltivare” gli aspetti turistico-culturali. Nella mattinata di giovedì 7 giugno, infatti, una delegazione delle squadre partecipanti al Torneo sarà “impegnata” dapprima nella visita alla millenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità e successivamente nell’ormai tradizionale incontro a Palazzo di Città con l’Amministrazione comunale. Il doppio appuntamento è organizzato dal Comitato Promotore in collaborazione con il Consorzio metelliano “trecento sessanta gradi”.

I risultati in tempo reale, le news, le foto, il calendario e tutte le altre info sull’edizione 2012 sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Le Ninfe della Tammorra Le Ninfe della Tammorra
Lorenzo Insigne Lorenzo Insigne

rank: 10305103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...