Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli17 ottobre, Maiori ricorda benefattore Luca Staibano a 500 anni dalla morte

Eventi e Spettacoli

17 ottobre, Maiori ricorda benefattore Luca Staibano a 500 anni dalla morte

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 14:12:22

In occasione dei 500 anni dalla morte, Maiori ricorda il medico Luca Staibano che con suo testamento del 1515 dispose la fondazione del monastero di Santa Maria della Pietà. Un evento commemorativo è stato organizzato per sabato 17 ottobre presso l'Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei", già Monastero di Santa Maria della Pietà, in Corso Reginna, 95, secondo il seguente programma:

ore 9.30 Chiesa del monastero - S. Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei

ore 10.30 Benedizione e scoprimento di lapide in memoria di Luca Staibano e rappresentazione degli alunni della Scuola Elementare Paritaria "Santa Maria" delle Suore Domenicane.

ore 11.00 Presentazione del libro "Luca Staibano e il monastero di S. Maria della Pietà in Maiori. Profilo biografico, testamento e controversie interpretative" di Crescenzo Paolo Di Martino e Donato Sarno, Nicola Longobardi editore

Interventi: · S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei · Reverenda Madre Giuditta Santo, Vicaria Generale della Congregazione Suore "Figlie del S. Rosario di Pompei" · Rag. Antonio Capone, Sindaco della Città di Maiori · Avv. Bonaventura Landi, Delegato alla Cultura · Prof. Alfonso Tortora, Università degli Studi di Salerno · Prof. Mario Rosario Avellino · Reverenda Madre Colomba Russo, Superiora dell'Istituto "Santa Maria" di Maiori.

Modera: Mario Amodio, giornalista

Al termine, gli alunni canteranno l'inno "Dove il cielo col mar s'innamora", composto per la ricorrenza cinquecentenaria da Mons. Baldassarre Cuomo e musicato dal maestro Matteo Iannone.

Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104522107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno