Tu sei qui: Eventi e Spettacoli17 ottobre, Maiori ricorda benefattore Luca Staibano a 500 anni dalla morte
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 14:12:22
In occasione dei 500 anni dalla morte, Maiori ricorda il medico Luca Staibano che con suo testamento del 1515 dispose la fondazione del monastero di Santa Maria della Pietà. Un evento commemorativo è stato organizzato per sabato 17 ottobre presso l'Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei", già Monastero di Santa Maria della Pietà, in Corso Reginna, 95, secondo il seguente programma:
ore 9.30 Chiesa del monastero - S. Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei
ore 10.30 Benedizione e scoprimento di lapide in memoria di Luca Staibano e rappresentazione degli alunni della Scuola Elementare Paritaria "Santa Maria" delle Suore Domenicane.
ore 11.00 Presentazione del libro "Luca Staibano e il monastero di S. Maria della Pietà in Maiori. Profilo biografico, testamento e controversie interpretative" di Crescenzo Paolo Di Martino e Donato Sarno, Nicola Longobardi editore
Interventi: · S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei · Reverenda Madre Giuditta Santo, Vicaria Generale della Congregazione Suore "Figlie del S. Rosario di Pompei" · Rag. Antonio Capone, Sindaco della Città di Maiori · Avv. Bonaventura Landi, Delegato alla Cultura · Prof. Alfonso Tortora, Università degli Studi di Salerno · Prof. Mario Rosario Avellino · Reverenda Madre Colomba Russo, Superiora dell'Istituto "Santa Maria" di Maiori.
Modera: Mario Amodio, giornalista
Al termine, gli alunni canteranno l'inno "Dove il cielo col mar s'innamora", composto per la ricorrenza cinquecentenaria da Mons. Baldassarre Cuomo e musicato dal maestro Matteo Iannone.
Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103321102
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...