Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli20 anni di Costiera Amalfitana patrimonio UNESCO, a Furore la festa della Cultura con i veri attori del territorio

Eventi e Spettacoli

20 anni di Costiera Amalfitana patrimonio UNESCO, a Furore la festa della Cultura con i veri attori del territorio

Inserito da (redazionelda), martedì 10 ottobre 2017 16:24:59

La celebrazione del ventesimo anniversario dell'iscrizione della Costiera Amalfitana nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell'Umanità, svoltasi sabato scorso a Furore, ha rappresentato l'occasione per un approfondimento delle tematiche di preservazione e valorizzazione del territorio e per il rilancio di impegni comuni. La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Comunità Montana Monti Lattari, con il supporto organizzativo della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, hanno dato vita ad un significativo confronto avviato sabato scorso nella Chiesa di Santa Maria della Pietà a cui era presente tutta la Costiera Amalfitana della Cultura.

Dopo il saluto del sindaco Raffaele Ferraioli e del presidente della Conferenza dei Sindaci Giovanni Di Martino, sindaco di Praiano, sono intervenuti il Soprintendente Architetto Francesca Casule, il presidente della Comunità Montana e sindaco di Scala Luigi Mansi e il presidente del Centro di Ravello Alfonso Andria. Presente, tra gli altri, l'arcivescovo Orazio Soricelli. Non è passata inosservata l'assenza del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, con Secondo Amalfitano, coordinatori del progetto Ravello-Costa d'Amalfi Capitale Italiana della Cultura 2020.

I protagonisti dell'epoca, che vollero fortemente intraprendere il percorso che avrebbe poi portato al prestigioso riconoscimento UNESCO, hanno dato una significativa e apprezzata testimonianza: nel 1997 Ruggero Martines era titolare della Soprintendenza mentre Raffaele Ferraioli presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana. Il panel è stato concluso da Mounir Bouchenaki, oggi special Advisor dell'Unesco, in quegli anni direttore del Patrimonio presso l'UNESCO a Parigi. Di recente il CUEBC di Ravello è stato incaricato dalla Soprintendenza e dalla Comunità Montana di redigere il Piano di Gestione del Sito UNESCO Costa d'Amalfi; al professor Ferruccio Ferrigni, coordinatore delle attività del Centro stesso e direttore Scientifico del piano, è toccato il compito di illustrarlo davanti a numerosi convenuti e ai Sindaci ed Amministratori locali dei comuni della Penisola Amalfitana presenti con i rispettivi gonfaloni. Il presidente emerito dell'ICOMOS, Maurizio Di Stefano, advisor body dell'UNESCO, e l'Ambasciatore Francesco Caruso, consigliere del presidente della Regione Campania per i Rapporti Internazionali e UNESCO, hanno tratto le conclusioni del pomeriggio di lavoro.

Prossimamente è in programma una riunione ristretta di carattere tecnico finalizzata ad una più dettagliata illustrazione del piano di gestione ai Sindaci che daranno il proprio apporto al documento di base, aperto a emendamenti e suscettivo di arricchimenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104223105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno