Tu sei qui: Eventi e Spettacoli3 giugno a Maiori nuovo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 14:41:38
Dopo quello di Salerno, un nuovo appuntamento di confronto tra i 34 scrittori in concorso per il ‘Premio costadamalfilibri', nell'ambito della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, si terrà presso Il Giardino delle Idee a Maiori.
Mercoledì 3 giugno, alle 20, Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse letteraria, intervisterà Fabrizio Coscia, autore di "Soli eravamo", pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e Gualtiero Serafini, autore di "2012-2082 La serpe rossa", edito da Youcanprint.
Fabrizio Coscia, scrittore, giornalista e autore di pagine culturali su "Il Mattino", invita ad un viaggio che regala al lettore una serie di aneddoti curiosi e talvolta poco conosciuti sulle figure di Rimbaud, Kafka, Dante e Joyce, Keats, Proust, Tolstoj e Leopardi, fino alle riflessioni sulla pittura di Caravaggio, Vermeer e Hopper o sulla musica di Mozart, Brahms e Schubert, di Bill Evans e i Radiohead.
Nel corso della serata all'autore sarà consegnato, dall'organizzatrice organizzatrice e coordinatrice del Premio Artistico-Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic" Anna Bruno, uno speciale riconoscimento.
Riconoscimento anche per Gualtiero Serafini, che in "La serpe rossa" immagina che nel 2012 sia accaduto un evento passato inosservato e tenuto nascosto. Un virus infatti era stato scatenato sulla Terra dal Principe Prospero, che si era poi rifugiato sulla sua stazione orbitante insieme ai suoi sudditi. Sulla stazione la vita delle 28 persone si svolgerà tra inganni, intrighi, amori, passioni dove l'animo umano sarà messo a nudo. Alla fine, la salvezza dell'umanità sarà nelle mani della Principessa Altaira, figlia di Prospero, e del Calibano, una cavia immune al virus. All'autore verrà consegnato da Mario De Iuliis, presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco-Comitato provinciale di Salerno, il Premio "Autore emergente".
Un reading, tratto dai due libri in concorso, sarà proposto dalla compagnia teatrale de "I Murattori" di Positano. Al termine della serata al pubblico presente sarà offerta una degustazione di "Organo Gold", il caffè al Ganoderma lucidum.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103822100
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...