Tu sei qui: Eventi e Spettacoli8 marzo: Tramonti esalta le donne nel lavoro
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 marzo 2016 13:17:25
"8 Marzo: donne&lavoro", è il titolo del convegno che si svolgerà a Tramonti nel giorno della Festa della Donna (aula consiliare ore 17).
Un'occasione per presentare alcuni esempi di donne che si distinguono quotidianamente nel mondo del lavoro, figure femminili di grande professionalità e successo.
Dopo i consueti saluti del sindaco, Antonio Giordano, interverranno Anna Dora Campanile, imprenditrice e titolare dell'omonimo Caseificio e Pina Giordano, imprenditrice e titolare della Boutique Eden di Corbara. Due esempi di grande abnegazione al lavoro da parte del gentil sesso.
La serata sarà moderata da Alfonso Bottone, direttore organizzativo de incostieraamalfitana.it.
Ampio spazio all'arte, con la Scuola di Danza Arabesque di Elisa Bove che offrirà una personale interpretazione coreografica del fenomeno donna&lavoro, e con i versi di Lucia Maiorano che ne evidenzieranno luci ed ombre.
Ospite della serata, la scrittrice Filomena Baratto, che presenterà il libro "Just Job" edito da Graus, un romanzo di formazione, che ha per argomento principale il dramma della perdita del lavoro in una Genova marittima tra vecchie tradizioni e nuove tendenze. Un romanzo che va sempre oltre quello che si immagina, che ci porta per sentieri a volte battuti, a volte completamente nuovi. Un romanzo psicologico e introspettivo, che mette l'accento su aspetti non sempre chiari, che pone domande e fa riflessioni per continuare a leggere la vita da punti di vista diversi.
«Anche quest'anno ci ritroviamo a celebrare la figura femminile e a riflettere sul ruolo della donna nel mondo del lavoro, tematica purtroppo ancora attuale, perché tante sono ancora le discriminazioni che la donna subisce - ha commentato l'assessore agli Eventi Assunta Siani, forza motrice dell'appuntamento giunto alla seconda edizione - Proprio per questo, per abbattere il muro dei pregiudizi, saranno ospiti delle donne forti, di successo, che si impongono per la loro professionalità e per le loro capacità: un momento di arte, cultura e spettacolo».
Al termine della serata l'immancabile momento conviviale con la degustazione delle specialità enogastronomiche di Tramonti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104527107
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...