Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava convegno su "Prestito della speranza: aspetti operativi, ricaduta sociale"
Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2015 18:05:47
Il Piano di Zona Ambito S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi con Cava dei Tirreni capofila promuove il convegno sul tema "Il Prestito della Speranza: aspetti operativi, ricaduta sociale" in programma venerdi 27 novembre prossimo, alle 12, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Ai saluti del sindaco Vincenzo Servalli, e dell'assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano, seguiranno gli interventi dell'arcivescovo Orazio Soricelli su "Interventi nel sociale della Caritas, l'esperienza del Prestito della Speranza", Rosario Pellegrino, direttore diocesano Caritas Amalfi-Cava su "Ricaduta sociale del prestito della speranza, la duplice tipologia del prestito", Cristoforo Senatore, referente per la Caritas diocesana Prestito della Speranza su "Aspetti tecnici-operativi del prestito della speranza, controlli sull'andamento del prestito", Vincenzo De Marino, direttore Area Retail Salerno Nord banco di Napoli su "La rete erogativa del prestito della speranza" e Anna Maria Giordano, responsabile Sud Italia Banca Prossima su "Interventi nel sociale di Banca Prossima, l'intervento specifico del prestito della speranza".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101112101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...