Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni grande cerimonia per l’inaugurazione del Museo Mamma Lucia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, inaugurazione, museo

A Cava de’ Tirreni grande cerimonia per l’inaugurazione del Museo Mamma Lucia

Nell'occasione è stata conferita anche la civica benemerenza al prof. Lutz Klinkhammer, vice direttore dell'istituto storico germanico di Roma, per il grande contributo nel ripercorrere i fatti storici dell'epoca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 08:06:08

Con una cerimonia molto partecipata si è tenuta ieri mattina, mercoledì 7 giugno, la cerimonia di inaugurazione del Museo Mamma Lucia, prima con un incontro pubblico a Palazzo di Città e successivamente con il taglio del nastro e la visita dei locali museali presso il complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande, nel cuore del centro storico al civico 153, di fronte alla storica chiesetta del Purgatorio luogo in cui Mamma Lucia raccoglieva, lungo i sentieri della guerra, i poveri resti, in cassette di zinco, dei soldati caduti nella Battaglia di Cava dopo lo sbarco angloamericano della seconda guerra mondiale nel golfo di Salerno, per poi riconsegnarli alle loro famiglie.

Ospite d'onore dell'incontro a Palazzo di Città è stato S.E. Viktor Elbling Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, che ha rinnovato i sensi della gratitudine del popolo germanico a Mamma Lucia e di collaborazione concreta con il Comitato che si è occupato della realizzazione del museo.

A salutare gli ospiti il Sindaco Vincenzo Servalli, che ha accolto anche il vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, S.E. Mons Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi Cava de'Tirreni, dom Michele Petruzzelli Abate Abbazia benedettina SS. Trinità, il Presidente della Provincia Franco Alfieri.

Appassionato l'intervento del Presidente del Comitato "Figli di Mamma Lucia" Felice Scermino, che ha ripercorso l'iter della costituzione del museo e anche l'importante lavoro di ricerca ringraziando soprattutto la famiglia di Mamma Lucia che ha messo a disposizione materiali, documenti e cimeli.

Nell'occasione è stata conferita anche la civica benemerenza al prof. Lutz Klinkhammer, vice direttore dell'istituto storico germanico di Roma, per il grande contributo nel ripercorrere i fatti storici dell'epoca.

A condurre l'incontro il consigliere comunale con delega alla cultura Armando Lamberti che insieme al Comitato ha curato l'organizzazione dell'evento.

Gli ospiti si sono poi recati, percorrendo il corso porticato, al museo per lo scoprimento della targa, il taglio del nastro e la visita ai locali che potranno essere visitati per i primi tempi dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 su prenotazione al numero 334 7885868. Per l'occasione è stato effettuato anche l'annullo filatelico dedicato all'evento.

L'evento si è concluso con la deposizione di una corona di fiori in memoria di tutti i caduti in guerra presso la postazione coperta fortificata del caposaldo "San Liberatore" sulla strada provinciale in località Molina di Vietri sul Mare.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109231107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

Eventi e Spettacoli

Sorrento: 8 maggio il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno