Ultimo aggiornamento 11 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni il convegno “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

Eventi e Spettacoli

Venerdì 5 Settembre, nella cornice dell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si è tenuto il convegno intitolato “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

A Cava de' Tirreni il convegno “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

L’incontro, che ha visto una numerosa e attenta partecipazione di cittadini, associazioni e appassionati di storia, è stato moderato da Mario Santoriello, segretario del Gruppo Trombionieri Sant’Anna.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 07:37:16

Venerdì 5 Settembre, nella cornice dell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si è tenuto il convegno intitolato "1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?", promosso dal Gruppo Trombionieri Sant'Anna in vista dell'attesa rievocazione storica "Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia", prevista per domenica 14 settembre 2025.

L'incontro, che ha visto una numerosa e attenta partecipazione di cittadini, associazioni e appassionati di storia, è stato moderato da Mario Santoriello, segretario del Gruppo Trombionieri Sant'Anna.

Dopo i saluti iniziali di Pasquale Trezza, presidente del Gruppo Trombonieri Sant'Anna, hanno avuto inizio i lavori del convegno.

Ad arricchire il dibattito con il loro preziosissimo contributo sono intervenuti:
•Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia presso l'Università degli Studi di Salerno e autore del volume "Cava 1799", che ha offerto una ricca analisi storica e culturale sul periodo della rivoluzione francese e di quella partenopea e sul ruolo della città metelliana;
•Aniello Ragone, studioso e ricercatore di storia locale del gruppo "Cava Storie", che ha portato all'attenzione del pubblico un'interpretazione appassionata degli eventi del 1799 e delle loro ricadute sulla memoria collettiva cittadina, oltre che del suo lavoro di ricerca messo a punto in occasione della rievocazione storica in programma.

L'iniziativa ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sul significato degli eventi del 1799, tra ideali di libertà e le tragiche conseguenze che segnarono la storia della città e dell'intero territorio.

Il Gruppo Trombionieri Sant'Anna conferma ancora una volta il suo impegno nel custodire e tramandare non solo le tradizioni legate al folklore cavese, ma anche la memoria storica che ne costituisce le radici più profonde.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10603106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori: "La Notte della Dolce Vita" al solarium del porto conclude gli eventi estivi. Il bilancio del 2025

La "Notte della Dolce Vita" a Maiori chiude ufficialmente sabato 13 settembre 2025 alle ore 20.30 il cartellone estivo de "L’Estate della Dolce Vita". Sulla terrazza solarium del Bonsai Beach Club, l’appuntamento, che unirà alla musica i bilanci, sarà impreziosito dal concerto dei NeaCo’, progetto musicale...

Eventi e Spettacoli

Maiori, sabato la Notte della Dolce Vita al solarium del porto conclude gli eventi estivi

La "Notte della Dolce Vita" a Maiori chiude ufficialmente sabato 13 settembre 2025 alle ore 20.30il cartellone estivo de"L'Estate della Dolce Vita". Sulla terrazza solarium del Bonsai Beach Club, l'appuntamento, che unirà alla musica i bilanci, sarà impreziosito dal concerto dei NeaCo’, progetto musicale...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni diventa palcoscenico di riflessione civile: ospite Milena Miconi con lo spettacolo "Crocevia per la Pace"

Prosegue il viaggio corale dei tredici borghi della Costiera Amalfitana uniti in un unico cartellone di iniziative, che ancora fino a dicembre trasformeranno la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso per la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", realizzato grazie al finanziamento del Ministero...

Eventi e Spettacoli

Torna 'Vietri a 5 Cerchi', la festa dello sport e dei giovani talenti vietresi

Marina di Vietri sul Mare si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico dedicato allo sport e ai suoi protagonisti. Giovedì 11 settembre, alle ore 20.30 in Piazza Don Attilio Della Porta, torna l'atteso appuntamento con "Vietri a 5 Cerchi", la manifestazione promossa dal Comune per celebrare i...