Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni la IX edizione del Premio Mamma Lucia

Eventi e Spettacoli

IX edizione

A Cava de’ Tirreni la IX edizione del Premio Mamma Lucia

Sabato 27 settembre, ore 9,45, aula consiliare Palazzo di Città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 10:34:38

È giunto alla IX edizione il Premio Mamma Lucia alle donne coraggio. Nato dalla volontà di celebrare e onorare le azioni e l'ideale di Lucia Apicella, da tutti nota come mamma Lucia, il riconoscimento mira a far conoscere quelle azioni, anche apparentemente piccole, che le donne spesso compiono quotidianamente, in Italia e nelmondo. Come mamma Lucia, che in quei corpi martoriati non vedeva nemici ma solo "figli di mamma", così ci sono donne che lavorano per superare ostacoli e costruire un mondo migliore. È con questo spirito che quest'anno la commissione ha decretato le straordinarie vincitrici del 2025. Il premio Mamma Lucia alle donne coraggio va a KhalidaPopal, la giocatrice di calcio afghana che ha sfidato i talebani per ribadire il diritto delle donne di giocare a pallone e nel 2007 ha fondato la prima squadra femminile nazionale dell'Afghanistan. Minacciata di morte, Khalida lascia il suo Paese per trasferirsi in Danimarca, ma quando nell'agosto del 2021 i talebani sono tornati al potere, con la sua piattaforma, Girlpower, è riuscita a esfiltrare, e quindi a salvare, trecento donne, anche loro calciatrici, che sarebbero state condannate a morte. Il premio Mamma Lucia sezione Carmela Matoni "con l'occhio delle donne" va a Sara Moutmir, la giovanissima sindacalista, nata in Marocco e arrivata a Salerno da piccola, che ogni giorno percorre la Piana del Sele per portare avanti il "sindacato di strada". Grazie alla sua lingua madre, l'arabo, Sara riesce a parlare con i migranti che lavorano, spesso sfruttati, nella zona: assiste chi ha problemi, interviene con i caporali che sono spesso aggressivi e di frequente anche violenti, porta avanti le istanze di chi vuole far valere i propri diritti. Nonostante la fatica, le frequenti minacce e le difficoltà Sara porta avanti il suo lavoro, per i diritti e la dignità di tutti. Dall'ottobre 2024, inoltre, Sara è diventata cittadina italiana a tutti gli effetti, ma continua il suo impegno nel CoNNGI, il Coordinamento Nazionale delle Nuove Generazioni Italiane che dà voce alle istanze di quest'ultime e portarle agli attori chiave della società. Quest'anno, poi, il Comitato ha deciso di consegnare un premio speciale "Mamma Lucia alle donne coraggio" alla memoria di Giovanna Ferrara, giornalista e scrittrice cavese morta prematuramente l'anno scorso. Giovanna scriveva per Il Manifesto occupandosi di welfare e sanità e aveva, poi, iniziato a lavorare all'Agcom. Quando si è ammalata, vivendo sulla propria pelle le difficoltà e la burocrazia della sanità italiana, ha scritto "L'innocenza dei dinosauri", edito da Fuorilinea, una sorta di diario/romanzo in cui parla dei suoi desideri dell'amore, della politica e del senso del dolore. Khalida Popal e Sara Moutmir riceveranno una mattonella ricordo realizzata dalla Ceramica Arcea. Per Giovanna Ferrara sarà regalata alla famiglia una pergamena con incisa la motivazione. Alla cerimonia interverranno il sindaco Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo Orazio Soricelli, l'assessore alla Cultura Armando Lamberti, il coordinatore e ideatore del Premio Antonio Armenante, il direttore della Caritas Diocesana Francesco Della Monica, il presidente dell'Associazione "Figli di Mamma Lucia" Felice Scermino, il presidente dell'Associazione Eugenio Rossetto Ferdinando Castaldo D'Ursi, il presidente del Rotary Club Cava Pasquale Montuoro, la presidentessa del Lions Club Cava Antonella D'Ascoli, il presidente dell'associazione Giornalisti Cava - Costa d'Amalfi Francesco Romanelli. Conduce la giornata Franco Bruno Vitolo. Porteranno i saluti anche il titolare dell'azienda Arcea Carmine Santoriello e l'amministratore delegato della Grafica Metelliana Spa Gerardo Di Agostino. Quest'anno, approfittando della presenza di un'ospite internazionale come Khalida Popal, il programma si espande con "Aspettando il premio Mamma Lucia". Venerdì 26, infatti, la calciatrice afgana e la sindacalista incontreranno gli studenti dell'ultimo anno dell'Istituto comprensivo De Filippis - Galdi, del liceo Scientifico Genoino e dell'ISS Della Corte Vanvitelli cui racconteranno le loro storie. Inoltre, dopo averle ascoltate, le ragazze e i ragazzi produrranno dei lavori di approfondimento che leggeranno il giorno dopo durante la cerimonia di premiazione. Gli alunni del De Filippis - Galdi - curricolo Linguistico, poi, grazie alle loro competenze, faranno a turno da interprete per Khalida, per far arrivare a tutti il suo messaggio. Saranno, dunque, due giorni molto intensi e importanti per la città di Cava, che ha l'onore di ospitare ospiti del calibro di Khalida e Sara e che potrà, dunque, farsi portavoce dei loro ideali. L'appuntamento è per sabato 27 settembrealle ore 9,45 al Palazzo di Città.Khalida Popal, onorata al Giardino dei Giusti di Milano e in altri giardini in Italia e all'estero, è disponibile per interviste, sarà presente un traduttore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10521100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Con “Positano” Carlo Fiamma vince la nona edizione de 'La Città della Pizza 2025'

È stato Carlo Fiamma a trionfare nella finale della nona edizione de La Città della Pizza 2025 a Roma. Con la sua pizza "Positano", ha sbaragliato la concorrenza e conquistato il titolo di Miglior Pizzaiolo dell'anno. L'evento, ideato da Emiliano De Venuti e ospitato nella suggestiva cornice di Piazza...

Eventi e Spettacoli

A Furore va in scena “Il borgo che racconta storie”: 19 settembre appuntamento al Parco della Pellerina

Dopo il rinvio dello scorso 23 agosto a causa dell'allerta meteo, Furore è pronto a regalare emozioni con "Il borgo che racconta storie", lo spettacolo teatrale itinerante e immersivo che illuminerà il Parco della Pellerina venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 19. Nel suggestivo scenario del...

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni, tutto pronto per l’ottava edizione del Cavathlon

Tutti in campo, sabato 20 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, presso l'area antistante la Scuola Don Bosco, con 8ª edizione di Cavathlon, organizzato dalla Cooperativa Sociale Cava Felix e dal Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Tanti gli sport...

Eventi e Spettacoli

Il Caruso celebra la Dieta Mediterranea: 21 settembre la terza edizione dell'Agorà

Di Emilia Filocamo Marco Rizzo ha la sua Felitto tutta negli occhi e nel sorriso aperto, sincero: sembra quasi di intravedere il paese, i contrafforti, i campi, il modo in cui si alternano gli alberi di ulivo, l'intreccio nodoso dei tronchi. La sua gioia, quando comincia una degustazione, arriva diretta,...