Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore va in scena “Il borgo che racconta storie”: 19 settembre appuntamento al Parco della Pellerina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 11:28:03
Dopo il rinvio dello scorso 23 agosto a causa dell'allerta meteo, Furore è pronto a regalare emozioni con "Il borgo che racconta storie", lo spettacolo teatrale itinerante e immersivo che illuminerà il Parco della Pellerina venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 19.
Nel suggestivo scenario del borgo dipinto della Costiera Amalfitana, attori, musicisti e installazioni di luce daranno vita a un viaggio emozionale tra arte, poesia e memoria, trasformando il parco più incantato della zona nelle leggende di Furore.
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Amalfi Coast Unesco World Heritage", pensato per valorizzare i luoghi più autentici della Divina attraverso eventi che intrecciano cultura, paesaggio e identità.
Il pubblico potrà partecipare a questa esperienza immersiva in due turni di ingresso, alle ore 19.00 e alle ore 20.00, vivendo un percorso che unisce luci, parole e musica, rendendo ogni passo un incontro tra passato e presente.
L'evento è a ingresso libero ed è aperto a tutti: un'occasione imperdibile per scoprire, sotto nuove forme, la bellezza e la memoria del borgo verticale della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10652105
È stato Carlo Fiamma a trionfare nella finale della nona edizione de La Città della Pizza 2025 a Roma. Con la sua pizza "Positano", ha sbaragliato la concorrenza e conquistato il titolo di Miglior Pizzaiolo dell'anno. L'evento, ideato da Emiliano De Venuti e ospitato nella suggestiva cornice di Piazza...
Tutti in campo, sabato 20 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, presso l'area antistante la Scuola Don Bosco, con 8ª edizione di Cavathlon, organizzato dalla Cooperativa Sociale Cava Felix e dal Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Tanti gli sport...
È giunto alla IX edizione il Premio Mamma Lucia alle donne coraggio. Nato dalla volontà di celebrare e onorare le azioni e l'ideale di Lucia Apicella, da tutti nota come mamma Lucia, il riconoscimento mira a far conoscere quelle azioni, anche apparentemente piccole, che le donne spesso compiono quotidianamente,...
Di Emilia Filocamo Marco Rizzo ha la sua Felitto tutta negli occhi e nel sorriso aperto, sincero: sembra quasi di intravedere il paese, i contrafforti, i campi, il modo in cui si alternano gli alberi di ulivo, l'intreccio nodoso dei tronchi. La sua gioia, quando comincia una degustazione, arriva diretta,...