Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 09:30:36
Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18 luglio al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, sito al Corso Umberto I 167.
L'iniziativa "Stati Generali della Bellezza" rappresenterà un momento unico di confronto sulle politiche divalorizzazione del patrimonio culturale e naturale delle città. Un'occasione per riflettere insieme sull'integrazione tra cultura, bellezza e sostenibilità, nella cornice suggestiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cuore del centro storico cavese.
Dopo San Gimignano (2022), Andria (2023) e Cuneo (2024), sarà Cava de' Tirreni (Città della Bellezza 2025) ad ospitare, dunque, la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento che ogni anno riunisce amministratori, sindaci e assessori alla cultura e al turismo da tutta Italia. Obiettivo dell'edizione 2025 sarà quello di promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green".
Tutti i dettagli del ricco programma degli "Stati Generali della Bellezza" saranno svelati nel corso della conferenza stampa in programma lunedì 14 luglio, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni. Alla conferenza stampa prenderanno parte:
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Fonte: Il Portico
rank: 10522104
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
Un tuffo nel mondo dell’infanzia, dove il tempo si ferma e tutto è possibile: è quello che promette la serata del 17 luglio 2025, quando a Cetara, in Piazza Santa Maria di Costantinopoli, andrà in scena il musical "L’isola che non c’è". L’appuntamento, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.00 e...
Si inaugura oggi, venerdì 11 luglio alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Rufolo a Ravello, la mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, tra i più importanti artisti viventi, presentata dalla Fondazione Ravello in collaborazione con la Galleria Lia Rumma nell'ambito del Ravello Festival...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...