Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, a dicembre la chiusura di "Amalfi Coast Unesco World Heritage" con "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie

Eventi e Spettacoli

La Costiera Amalfitana guarda già all’emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi

Atrani, a dicembre la chiusura di "Amalfi Coast Unesco World Heritage" con "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie

Nel cuore del borgo più piccolo d’Italia, scrigno di bellezza ed autenticità affacciato sul mare, l’8 dicembre andrà in scena lo spettacolo Le luci del mondo - uomini e donne che hanno illuminato la storia della Costiera, un omaggio ai protagonisti che hanno reso immortale l’anima della Divina: santi e intellettuali, marinai e artisti, custodi di una storia che continua a vivere attraverso le comunità. L’appuntamento è per le ore 19 presso la Collegiata di S. Maria Maddalena.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:38:12

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione e memoria.

Nel cuore del borgo più piccolo d'Italia, scrigno di bellezza ed autenticità affacciato sul mare, l'8 dicembre andrà in scena lo spettacolo Le luci del mondo - uomini e donne che hanno illuminato la storia della Costiera, un omaggio ai protagonisti che hanno reso immortale l'anima della Divina: santi e intellettuali, marinai e artisti, custodi di una storia che continua a vivere attraverso le comunità. L'appuntamento è per le ore 19 presso la Collegiata di S. Maria Maddalena.

Ma l'8 dicembre sancirà anche l'inizio ufficiale della magia del Natale ad Atrani: con l'accensione delle luminarie, il borgo rinnoverà l'incanto del presepe a cielo aperto. Non semplici addobbi ma memoria condivisa ed espressione di un patrimonio immateriale che appartiene alla comunità e resta scolpito nell'anima di chi lo vive e lo visita. Le luci che risplendono tra vicoli, piazzette e slarghi diventano il simbolo di un popolo che racconta sé stesso, un filo luminoso che lega passato e presente, spiritualità e festa, comunità e identità.

E mentre Atrani si accende di magia, cresce l'attesa per la notte di Natale, quando prenderà vita uno dei riti più antichi e suggestivi della Costiera: l'antichissima Calata della Stella, che da secoli illumina il cielo del borgo come segno di speranza unendo fede, emozione e tradizione in un legame indissolubile tra le generazioni.

L'appuntamento di Atrani chiude in bellezza un progetto che non vuole essere un mero cartellone di eventi ma un percorso autentico di valorizzazione culturale e turistica: Amalfi Coast Unesco World Heritage ha trasformato la Divina in un teatro diffuso, ha creato rete tra i comuni, ha custodito radici e ha dato vita a strumenti concreti di promozione e conoscenza, dal docufilm ai totem multimediali, dal sito all'app ufficiale.

L'8 dicembre non rappresenta soltanto una conclusione ma un abbraccio simbolico alle comunità della Costiera che, in questo mosaico di storie, suoni e immagini ritrovano e raccontano la propria identità più autentica. La magia di Atrani a Natale, con le sue luci e la sua stella, non è solo spettacolo: è il segno tangibile e vivo di un patrimonio immateriale che continua a generare identità e futuro. Tradizioni e riti antichi non restano ancorati alla memoria ma diventano strumenti di coesione, occasioni di incontro e leve di sviluppo sostenibile.

È in questa capacità di trasformare la memoria in energia vitale per le comunità che la Costiera Amalfitana trova la sua forza più autentica: una bellezza che non si esaurisce nel tempo ma che sa rigenerarsi e raccontarsi sempre in modo nuovo.

Foto: Comune di Atrani

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10032108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Conca dei Marini la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa": il programma

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 29 agosto la band Spaghetti Style protagonista a "Strangers in the night"

La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...

Eventi e Spettacoli

Atrani, "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie chiuderanno a dicembre la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage"

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...

Eventi e Spettacoli

“Il Giorno della Santarosa 2025”: tradizione, gusto e solidarietà in Costiera Amalfitana

Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...