Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara arriva 'School movie', alunni a scuola di cinema
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 19:49:37
"School movie", la rassegna cinematografica che vanta la partnership con il Giffoni Film Festival, fa tappa a Cetara. Un progetto che ha visto i ragazzi della terza classe della scuola secondaria del borgo marinaro immergersi in un'esperienza unica ed entusiasmante.
Un bel modo per avvicinare i ragazzi al mondo cinematografico, coinvolgendoli in tutte le fasi di realizzazione del corto: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura ed interpretazione, divenendo loro stessi autori ed interpreti dell'opera realizzata.
Il percorso è iniziato nello scorso ottobre con un incontro con la responsabile del progetto Enza Ruggiero incentrato sulle varie tecniche cinematografiche e come trasformare una semplice idea in un copione da mettere in scena. I ragazzi hanno scelto come protagonista del loro lavoro, il tema dell'immigrazione e dell'accoglienza.
E così, martedì 31 gennaio, dopo un breve briefing a scuola, hanno iniziato le riprese del corto per le strade del paese, coinvolgendo cittadini ed alcune attività commerciali.
«Abbiamo subito colto al volo la proposta di Enza Ruggiero, un progetto costruttivo patrocinato dal Comune di Cetara e condiviso appieno dalla Preside Carla Romano e dall'insegnante Carla De Pascale che ringrazio vivamente per l'impegno e l'attenzione verso i ragazzi di Cetara che hanno dimostrato subito la voglia di mettersi in gioco. Un'esperienza dalla quale son venute fuori intense riflessioni, tanti sorrisi e tanta condivisione» afferma il giovane consigliere comunale Daniele D'Elia, con delega all'istruzione e al diritto allo studio.
«Fondamentale è la collaborazione tra i Comuni e le istituzioni scolastiche perché insieme, sono in grado di stimolare ulteriori metodi di apprendimento. Educare all'esercizio di fantasia e creatività, creare aggregazione intorno a temi sensibili per il territorio, come indica questo concorso, diventa una tappa fondamentale nel percorso di crescita dei nostri ragazzi» commenta l'assessore alla cultura Angela Speranza che aggiunge: «Sono questi i temi che debbano trovare più spazio nelle nostre riflessioni e nelle nostre scuole. Faccio un grande in bocca al lupo ai ragazzi della scuola di Cetara, comunque vada sarà un successo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105626108
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...
A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...