Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara la festa della colatura d'alici verso il marchio Dop [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 novembre 2018 15:00:12
"Dal pescato alla tavola: tracciabilità a garanzia della qualità e sicurezza del consumatore" è il titolo della tavola rotonda in programma a Cetaravenerdì 30 novembre, alle 18, nella sala polifunzionale "M. Benincasa" (programma di seguito).
L'appuntamento, che apre il programma della tradizionale festa della Colatura di Alici, segue le importanti azioni di valorizzazione verso il marchio DOP, a difesa dell'identità della colatura di alici di Cetara.
Sabato 1° dicembre, alle 12, all'Hotel Cetus, il contest gastronomico "Premio Ezio Falcone", avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e colatura, dedicata agli appassionati della cucina tradizionale.
Venerdì 30 novembre
Sala polifunzionale M.Benincasa, Comune di Cetara, ore 18
Convegno: "Dal pescato alla tavola: tracciabilità a garanzia della qualità e sicurezza del consumatore"
Saluti istituzionali:
Fortunato della Monica, Sindaco di Cetara
Lucia di Mauro, Presidente Associazione per la valorizzazione colatura di alici DOP
Interventi:
Marianna Vitale, Chef Ristorante Sud, Stella Michelin
Corrado Piccinetti, Biologo marino, Responsabile scientifico Programma Linea Blu
Federico Capuano: Direttore Dipartimento di Ispezione degli alimenti IZSM dell'IZSM
Vincenzo Peretti, Docente Dip. Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università Federico II
Filippo Diasco, Direttore generale Politiche Alimentari e Forestali Regione Campania
Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca marittima e dell'acquacoltura
On. Piero De Luca, Deputato della Repubblica
Durante la serata, verrà proiettato il video-documentario sulla pesca delle alici "La Notte delle Vespe", regia di Giuseppe Carrieri, con Domenico Giordano pescatore della cianciola "Sacro Cuore". A seguire, spillatura della colatura di alici di Cetara (anno 2018) e degustazione in Piazzetta Viesky, a cura degli chef del territorio.
Sabato 1° dicembre
Hotel Cetus, Cetara, ore 12
Contest culinario: "Premio Ezio Falcone 2018"
Tema: "La colatura: mare nostrum in un piatto"
In giuria, gli ambasciatori della colatura: gli chef Giovanni Sorrentino (Ristorante Bib Gourmat "Gerani), Antonio Petrone (Pensando a te), Peppe Guida (stella michelin osteria "Nonna Rosa"), Vincenzo Giorgio (Ristorante La Cianciola); esperti del settore gastronomico come Barbara Guerra, Lucia di Mauro; i giornalisti Claudia Bonasi (Cucina a Sud), Roberto Esse (La Gazzetta dei sapori), Luciano Pignataro (giornalista e scrittore blog www.lucianopignataro.it)
Saluti istituzionali:
Roberto della Monica, Sindaco di Cetara
Angela Speranza, assessore cultura e turismo Comune di Cetara
Durante la manifestazione, si effettuerà il PANEL TEST: "Sapori, odori e colori" della colatura di alici di Cetara, a cura del Comitato scientifico dell'Associazione per la valorizzazione della colatura di alici DOP, coordinato da Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Alici.
Tutti gli invitati presenti ad assistere alla gara, avranno modo di degustare un menù ideato dai ristoratori di Cetara, con soli prodotti locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109815107
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...