Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara una serata dedicata ai video e alla scrittura di Ugo Marano
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:34:52
Una serata dedicata ad Ugo Marano che torna al quotidiano dialogo con la sua gente, con la comunità alla quale è stato sempre fiero di appartenere. Stasera (venerdì 16 gennaio alle 18,00) presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, evento dal titolo "Ugo Marano. I video, la scrittura", che prevede la proiezione di video, con performances ed azioni realizzate da Marano nel corso degli anni Novanta.
La serata è stata organizzata dal Comune di Cetara quale finissage della mostra dedicata alla pittura del maestro scomparso tre anni ed ospitata nella Torre sede del Museo civico. Un momento di partecipazione fortemente voluto dal sindaco Secondo Squizzato e promossa in collaborazione con il Comune di Baronissi e il Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, ove è allestita una retrospettiva dell'artista scomparso tre anni fa.
Il programma delle proiezioni dei video, introdotte dal curatore Massimo Bignardi ed accompagnate dalla lettura di testi dell'artista da parte dei giovani del Forum comunale,
propone questa scaletta:
Incontro con Ugo Marano, 1988, regia di Enzo Rosco e montaggio di Emilio Pepe;
Matteo Silvatico e il Giardino della Minerva, regia di Antonio Leto
Badia di Salsano, 1996, regia di Antonio Leto
Sole di creta e Tavolo maestoso + 3 antipavimento, 1997 performance tenuta nel cortile del Maschio Angioino
Ferrara, gli indesiderati e lo sviluppo, 2003, regia di Antonio Leto
Cervia, Magazzini del sale, 2003, regia di Antonio Leto
Ciao Ugo, 2011, regia di Matteo Giordano, conferenza che Marano tenne il 31 marzo del 2011 in occasione dell'inaugurazione della restaurata Torre di Cetara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...