Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore la Festa del Fico d'India con Biagio Izzo e Claudio Fiori

Eventi e Spettacoli

Eventi in Costiera Amalfitana

A Furore la Festa del Fico d'India con Biagio Izzo e Claudio Fiori

Domenica 7 settembre il Parco della Pellerina ospita la tradizionale celebrazione del frutto simbolo del borgo. Degustazioni, piatti tipici e spettacolo con la musica di Claudio Fiori e la comicità di Biagio Izzo nello show Un Italiano di Napoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 10:31:05

Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo a intrattenere i visitatori che, domenica 7 settembre, raggiungeranno Furore per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, la cornice mozzafiato del Parco della Pellerina, sospeso tra mare e montagna, accoglierà un evento che si annuncia ricco di gusto, spettacolo e tradizione.

Il fico d'India, con il suo sapore dolce e la sua polpa succosa, è coltivato da secoli sulle terrazze e lungo le scogliere del suggestivo borgo di Furore. Un frutto resistente e generoso, che viene celebrato con una festa che vuole esaltarne la versatilità in cucina, le proprietà nutrizionali e il valore simbolico nella cultura locale. Durante l'evento, sarà possibile gustare fichi d'India freschi e appena raccolti, confetture e marmellate artigianali, dolci tipici a base di fico d'India, liquori, mostarde e gelati al fico, piatti salati creativi con accostamenti innovativi e inaspettati.

L'obiettivo dell'iniziativa, dunque, è di onorare il fico d'India come simbolo della terra e del patrimonio culturale del territorio, ma anche di condividere la ricchezza culinaria, artigianale e artistica della comunità locale, offrendo ai visitatori l'opportunità straordinaria di godere di un'esperienza unica, sospesi tra il mare e la montagna e immersi nella cultura contadina.

L'obiettivo della manifestazione non è solo celebrare un frutto simbolo della cultura contadina, ma anche condividere il patrimonio enogastronomico e artigianale della comunità locale, offrendo un'esperienza immersiva tra sapori, tradizioni e paesaggi unici.

La serata si aprirà con il concerto del cantante e pianista Claudio Fiori, artista poliedrico capace di coinvolgere il pubblico con la sua musica elegante e appassionata. A seguire, sul palco arriverà Biagio Izzo con il suo spettacolo Un Italiano di Napoli: un one man show ironico e divertente in cui la napoletanità si rivela tra gesti, racconti quotidiani e comicità popolare, in perfetto stile Pulcinella moderno.

La Festa del Fico d'India rientra nel programma "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", sostenuto con le risorse FSC 21-27. La direzione artistica è affidata ad Alfonso Cavaliere.

Grande soddisfazione nelle parole del sindaco di Furore, Giovanni Milo: «La Festa del Fico d'India è molto di più che un evento gastronomico. Per la nostra comunità, questo appuntamento è ormai un elemento distintivo sul piano dell'identità e caratterizzante su quello della cultura locale. La natura, generosamente e copiosamente, dona al nostro territorio questo frutto, che ne è diventato nel tempo un vero e proprio simbolo. Lo celebriamo, allora, non solo per il suo gusto inconfondibile, ma soprattutto perché, per noi, è motivo di orgoglio e segno di appartenenza: racconta chi siamo, la forza della nostra terra e il legame indissolubile che il popolo di Furore ha con le proprie radici».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10284103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Minori, 11 settembre il Clan Stella Polare degli Scout affronta il tema del disagio mentale giovanile

Comprendere i giovani non è sempre semplice, ma la buona notizia è che non si è soli: esistono professionalità e strumenti di supporto preziosi per affrontare i momenti di difficoltà. Con questa consapevolezza, il Clan/Fuoco Stella Polare del gruppo Agesci Minori 1 ha scelto di dedicare quest'anno il...

Eventi e Spettacoli

Positano, sulla Spiaggia Grande arriva per la prima volta Antonio Castrignanò Band con lo spettacolo "Babilonia"

Farà tappa per la prima volta a Positano Antonio Castrignanò Band con lo spettacolo Babilonia, a cura di Vicoli in Arte. Lunedì 8 settembre 2025, a partire dalle ore 21:00, sulla Spiaggia Grande, il pubblico potrà immergersi nell'energia travolgente della taranta, un mito musicale e culturale che affonda...

Eventi e Spettacoli

A Positano arriva il mito della Taranta con Antonio Castrignanò Band

Ritmi arcaici, scanditi dal battito ipnotico delle tammorre, i grandi tamburi dalla forza evocativa. Danze che richiamano il rito del tarantismo, da fenomeno antropologico trasformato in attrattiva turistica e culturale. È in questo scenario che Positano ospiterà per la prima volta sulla Spiaggia Grande,...

Eventi e Spettacoli

Festa del Fico d’India: il 7 settembre arriva a Furore la comicità di Biagio Izzo

Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo ad intrattenere i visitatori che, il prossimo 7 settembre, arriveranno a FURORE per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, a fare da cornice ad un evento che si preannuncia eccezionale sarà la bellezza mozzafiato...