Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFesta del Fico d’India: il 7 settembre arriva a Furore la comicità di Biagio Izzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 10:27:26
Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo ad intrattenere i visitatori che, il prossimo 7 settembre, arriveranno a FURORE per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India.
A partire dalle ore 20.30, a fare da cornice ad un evento che si preannuncia eccezionale sarà la bellezza mozzafiato del Parco della Pellerina, un piccolo pezzo di paradiso a picco sul mare, nel cuore della Costa d'Amalfi.
IL FICO D'INDIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Il fico d'India, con il suo sapore dolce e la sua polpa succosa, è coltivato da secoli sulle terrazze e lungo le scogliere del suggestivo borgo di Furore. Un frutto resistente e generoso, che viene celebrato con una festa che vuole esaltarne la versatilità in cucina, le proprietà nutrizionali e il valore simbolico nella cultura locale. Durante l'evento, sarà possibile gustare fichi d'India freschi e appena raccolti, confetture e marmellate artigianali, dolci tipici a base di fico d'India, liquori, mostarde e gelati al fico, piatti salati creativi con accostamenti innovativi e inaspettati.
L'obiettivo dell'iniziativa, dunque, è di onorare il fico d'India come simbolo della terra e del patrimonio culturale del territorio, ma anche di condividere la ricchezza culinaria, artigianale e artistica della comunità locale, offrendo ai visitatori l'opportunità straordinaria di godere di un'esperienza unica, sospesi tra il mare e la montagna e immersi nella cultura contadina.
LA MUSICA DI CLAUDIO FIORI E LA COMICITÀ DI BIAGIO IZZO
Ma, naturalmente, ci sarà spazio anche per lo spettacolo e l'intrattenimento, a rendere ancora più magica e coinvolgente la festa. Ad aprire la serata sarà il concerto del cantante e pianista CLAUDIO FIORI, musicista versatile e poliedrico che accompagnerà il pubblico con la sua voce fino allo spettacolo di BIAGIO IZZO. Il noto attore e comico napoletano porta a FURORE una data del suo spettacolo "UN ITALIANO DI NAPOLI".
Un one man show ironico e divertente, in cui l'essere napoletano si svela nelle vicende di tutti i giorni, nel gesticolare, nel raccontare momenti di vita che possono accadere a chiunque. BIAGIO IZZO espone, in questo spettacolo, la sua napoletanità con la comicità popolare di un moderno Pulcinella.
comunicato stampa n. 05 del 5.09.2025
Lo spettacolo rientra nel cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", a valere sulle risorse del FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987. Un contenitore di eventi di grande valenza artistica e culturale, con la direzione artistica di Alfonso Cavaliere, in grado di accompagnare i visitatori in un percorso alla scoperta di luoghi affascinanti, cibi prelibati, vini raffinati e tradizioni culturali locali.
ILCOMMENTO DEL SINDACO
"La FESTA DEL FICO D'INDIA - ha commentato il Sindaco di Furore, Giovanni Milo - è molto di più che un evento gastronomico. Per la nostra comunità, questo appuntamento è ormai un elemento distintivo sul piano dell'identità e caratterizzante su quello della cultura locale. La natura, generosamente e copiosamente, dona al nostro territorio questo frutto, che ne è diventato nel tempo un vero e proprio simbolo. Lo celebriamo, allora, non solo per il suo gusto inconfondibile, ma soprattutto perché, per noi, è motivo di orgoglio e segno di appartenenza: racconta chi siamo, la forza della nostra terra e il legame indissolubile che il popolo di Furore ha con le proprie radici".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10213108
Comprendere i giovani non è sempre semplice, ma la buona notizia è che non si è soli: esistono professionalità e strumenti di supporto preziosi per affrontare i momenti di difficoltà. Con questa consapevolezza, il Clan/Fuoco Stella Polare del gruppo Agesci Minori 1 ha scelto di dedicare quest'anno il...
Farà tappa per la prima volta a Positano Antonio Castrignanò Band con lo spettacolo Babilonia, a cura di Vicoli in Arte. Lunedì 8 settembre 2025, a partire dalle ore 21:00, sulla Spiaggia Grande, il pubblico potrà immergersi nell'energia travolgente della taranta, un mito musicale e culturale che affonda...
Ritmi arcaici, scanditi dal battito ipnotico delle tammorre, i grandi tamburi dalla forza evocativa. Danze che richiamano il rito del tarantismo, da fenomeno antropologico trasformato in attrattiva turistica e culturale. È in questo scenario che Positano ospiterà per la prima volta sulla Spiaggia Grande,...
Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo a intrattenere i visitatori che, domenica 7 settembre, raggiungeranno Furore per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, la cornice mozzafiato del Parco della Pellerina, sospeso tra mare e montagna, accoglierà...