Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori va in scena Gea Martire con uno spettacolo sul rovesciamento di un mondo occidentale finito "Sottosopra"
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 17:02:15
Proseguono gli appuntamenti del progetto "Giardini in Arte" di Costieraarte che si svolgono ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, a Maiori. "Sottosopra" è il titolo del reading che Gea Martire e Valerio Virzo porteranno in scena dopodomani, venerdì 15 luglio, a partire dalle ore 21, nella splendida location del comune costiero. Uno spettacolo tratto liberamente dalla commedia "Dicerie sui Santi e altri malumori" di Davide Morganti, con le musiche di Valerio Virzo al sax live.
Lo spettacolo, ideato durante il difficile periodo del lockdown, nella primavera del 2020, prova a rendere, con il classico sarcasmo tipico della comicità napoletana, l'emblematico "rovesciamento" di un mondo occidentale finito "sottosopra", capovoltosi nelle sue abitudini e consuetudini. Un piacevole reading tutto partenopeo, così come Napoli rappresenta l'ambientazione dello spettacolo.
Protagonista è Antonietta Formisano, donna del popolo, che, attraverso la propria esperienza e quella delle sue amiche e commarelle, riesce a riportare un quadro perfetto del difficile periodo del 2020, degno di un vero e proprio reportage giornalistico, con una dovizia di particolari che soltanto una popolana napoletana doc può esprimere. Il tutto accade realizzando una vera e propria fotografia delle tantissime assurdità verificatesi durante il periodo cruciale della pandemia, e a cui si stenterebbe a credere se non fosse per la particolarissima trama dello spettacolo.
L'opera, che si caratterizza per una forte teatralità, impiega un caratteristico dialetto napoletano. Comprensibile è, ovviamente, la scelta della lingua: la sua versatilità è quella che consente alla parola di farsi musica.
Gea Martire è senza ombra di dubbio una delle maggiori rappresentanti del cinema e del teatro partenopeo. Nel corso della sua carriera ha avuto la possibilità di mettere in mostra le sue indescrivibili qualità artistiche.
Lo spettacolo, grazie all'impegno e allo sforzo del presidente di Costieraarte Silvio Amato, del direttore artistico Adele Filomena e del direttore teatrale Tonia Filomena, sarà gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108910107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...