Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori lo swing di Lorenzo Hengeller con le sue “Invadenze”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 13:11:45
Venerdì 21 luglio torna a Minori Lorenzo Hengeller con le sue "Invadenze". Il concerto si terrà alle 21.30 in Piazza Cantilena e vedrà il protagonista accompagnato alla tromba Gianfranco Campagnoli.
Il jazz nella canzone, lo swing nelle storie "surreali", il doppio senso dentro il senso unico della leggerezza saranno gli ingredienti del concerto passando tra i "classici" del repertorio del pianista e cantautore, come "Guapparia 2000", "Lo Swing Del Giornalaio", "Embè", fino a brani più recenti, tra cui "L'istinto dell'emigrante", presentato in tv a due pianoforti con Stefano Bollani, su Rai 3, in "Via dei Matti n.0". Non mancherà un omaggio approfondito a Renato Carosone e a Lelio Luttazzi, in occasione del centenario della sua nascita.
«Questo concerto - spiega Hengeller - nasce dallo Stupore e dalla voglia di raccontarlo... Mi stupisce sempre la sapienza della "leggerezza" delle note di Kramer e dei suoi baffi sorridenti... Mi stupisce ancora la grandezza di Carosone che, in un film, suona un pianoforte con sopra adagiato il servizio buono da caffè (...)! Mi stupisce ancora sentire le canzoni jazz di Luttazzi e dei Cetra piene di swing e mi stupisce oggi sentire dischi di jazz senza nemmeno un po' di swing...! Da tutti ho imparato che il solo modo più attuale di fare jazz è usarlo. Tutti i brani dello spettacolo, inediti e non, sono il risultato di questo stupore, non di impressioni momentanee sorte dal nulla. Insomma, lo stupore vero, quello fatto di memoria, non di novità».
Vincitore del Premio Carosone 2007, Lorenzo Hengeller ha pubblicato cinque dischi e duettato con numerosi artisti, esibendosi su palchi prestigiosi come quello del Ravello Festival, del "Bollani and friends" al teatro Verdi di Firenze, dell'Umbria jazz...
Per la tv, il "giovanotto matto" è pianista fisso Con Michele Santoro e Vauro per il programma "Servizio Pubblico" su La 7, come pure nelle due edizioni del programma "Alle falde del Kilimangiaro" su Raitre con Licia Colò e Dario Vergassola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106613107
Dopo mesi di appuntamenti che hanno saputo intrecciare sentieri, panorami e melodie, il viaggio di Scala Sound Trek 2025 si prepara al suo gran finale. Sabato 20 settembre, alle ore 11.00, i suggestivi ruderi della Valle delle Ferriere ospiteranno l'evento conclusivo della rassegna: "La Valle Risuona"....
Domani, giovedì 18 settembre, alle ore 20.30, in Piazza del Plebiscito a NAPOLI si terrà PINO È - IL VIAGGIO DEL MUSICANTE, l'imperdibile show evento, già sold out, che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell'entertainment per ricordare PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10...
Per tre giorni, il 19, 21 e 28 settembre, Eboli si trasformerà nel cuore pulsante della musica sacra con il Terzo Festival Corale di Musica Sacra. Direttore artistico ed organizzativo dell'evento è il M. Paolo Di Benedetto, direttore del Coro Polifonico "Santi Medici Cosma e Damiano", che anima le celebrazioni...
L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, che si terrà venerdì 19 settembre 2025, con inizio alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in via Ernesto Di Marino, 12. I salotti letterari...