Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano torna la Luminaria di San Domenico: luci, emozioni e memoria nel nome di Gennaro Amendola

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 agosto a Praiano torna l’evento simbolo della Costiera Amalfitana

A Praiano torna la Luminaria di San Domenico: luci, emozioni e memoria nel nome di Gennaro Amendola

Il Comune di Praiano e l’Associazione Pelagos celebrano la Luminaria di San Domenico, evento culturale e spirituale che da oltre vent’anni incanta residenti e visitatori. Tra candele, mappature architetturali e lo spettacolo “Horizon” della compagnia francese La Salamandre, l’edizione 2025 rinnova il legame tra tradizione e contemporaneità, rendendo omaggio al suo ideatore, lo scenografo Gennaro Amendola, a due anni dalla scomparsa. Ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 10:58:41

La Luminaria di San Domenico è un evento che ha origini antichissime, valorizzato e attualizzato a partire dal 2001 dallo scenografo Gennaro Amendola. Da allora è l’iniziativa culturale principale del Comune di Praiano.

L’edizione 2025 mantiene e preserva l’etica laica e il fascino che il Presidente Amendola, durante i 22 anni di attività, ha sempre perseguito con passione e convinzione. A due anni esatti dalla sua scomparsa, il Comune di Praiano e l’Associazione Pelagos, da lui fondata, ripropongono l’evento che ha contribuito a cambiare il volto culturale di Praiano, divenendo una attrazione turistica di livello internazionale.

Con la Luminaria 2025 tornano le mappature architetturali sulla facciata della Chiesa di San Gennaro che ci conducono in un viaggio virtuale, le luci delle migliaia di candele e i giochi di fuoco.
Durante le serate, nel complesso Monumentale del Convento di Santa Maria a Castro, saranno installate luci architetturali che valorizzano il monumento.

Durante le serate 1,2,3 agosto 2025, il suono delle campane del Convento e della Chiesa di San Gennaro V.M., unitamente alla coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria", daranno il via all’accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.

Domenica 4 agosto 2025, Festa di San Domenico, come da tradizione, verranno celebrate le Sante Messe alle prime ore del mattino nel Convento dedicato al Santo, situato a 364 slm.
I festeggiamenti si concluderanno in serata con la Santa Messa a cui seguirà, alle ore 22.30,lo spettacolo finale della Luminaria di San Domenico 2025 dal titolo "Horizon".
Si tratta di uno spettacolo evocativo e potente, con il quale la compagnia francese "La Salamandre" presenta un viaggio che parte dalle origini mitologiche della cultura umana fino ad arrivare ad un futuro armonico, che sarà possibile grazie ad un gruppo di angeli danzanti. Per rispondere alla domanda "Cosa ci spinge ad andare avanti, ci fa sognare, esistere, ci identifica?" bisognerà cercare sotto le apparenze della vita quotidiana, e lì, la fiamma, che ci anima e ci unisce, diventa la protagonista principale.

La Luminaria di San Domenico è realizzata dal Comune di Praiano, Pelagos Associazione in collaborazione con Parrocchia San Gennaro. L’evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco dei Monti Lattari e del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

L'ingresso è libero e gratuito.

Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 0039 089874557 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103810108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, al via la mostra “Papa, Mennella” con il progetto Correlazioni artistiche

Maiori. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18, presso Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione della mostra Papa, Mennella. Un appuntamento che si preannuncia unico, poiché legato al progetto "Correlazioni artistiche", curato dalla Dott.ssa Rosa Guadagno. Il filo conduttore dell'iniziativa è chiaro:...

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea: il borgo della Costa d'Amalfi sede di un vertice sulla filiera del tonno rosso

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

"Vietri a 5 cerchi", al via la seconda edizione: serata tra sport e musica per premiare i giovani talenti vietresi

Torna per la seconda edizione "Vietri a 5 cerchi", una serata di sport e musica nata per premiare i giovani talenti vietresi che si sono distinti in ambito sportivo nella scorsa stagione. Appuntamento giovedì 11 settembre alle ore 20.30 in piazza Don Attilio Della Porta di Marina di Vietri. Un'occasione...