Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

Eventi e Spettacoli

Musica e natura sulla Divina

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

Al via dal Lunedì di Pasqua la XVII edizione dell’evento ideato da Gennaro Amendola. Dodici concerti gratuiti immersi nella bellezza dei Monti Lattari, tra arte, spiritualità e panorami mozzafiato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 09:51:11

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua.

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane successive, invece, riprenderanno i concerti di musica classica realizzati a 500/600 metri dal livello del mare, lungo uno dei sentieri più panoramici e grandiosi di tutto il mondo.

Il "Sentiero degli Dei" diventa palcoscenico indiscusso di un evento unico. Unendo la passione per la musica e l'amore per l'ambiente, lo spettatore, si troverà immerso in uno dei panorami più belli al mondo.
Padre artistico di questa affascinante idea è Gennaro Amendola, scenografo RAI e Presidente di Pelagos Associazione di Praiano che, nel 2007, coraggiosamente, si impegnò a progettare, per il Comune di Praiano, quest'evento che oggi coinvolge hikers della costiera e di tutto il mondo.

L'evento, giunto alla sua diciassettesima edizione, ha come protagonista assoluto la musica, con 12 concerti che avranno luogo negli incantevoli scorci dei Monti Lattari, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Castro e tra i ruderi delle antiche abitazioni rupestri.
Dal 21 aprile, ogni sabato di Maggio, settembre e di ottobre, il passaggio dei tanti hikers che si alterneranno sul sentiero, verrà allietato dalle note di Antonio Vivaldi, Claude Debussy, Domenico Scarlatti, Arcangelo Corelli e tanti altri, maestosamente interpretate da violini, chitarre, violoncelli, flauti, viole, contrabassi, euphonium, ottavini, clarinetti.

Ricordiamo che per partecipare ai concerti I SUONI DEGLI DEI è attivo il servizio Tra.Vel. Mar. NAVE + BUS
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30
Dopo l'evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare #viamare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar.
L'evento è stato ideato da Gennaro Amendola e realizzato per il Comune di Praiano da Pelagos-Associazione. In collaborazione con A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano.

L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.

IMPORTANTE: Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.

Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - Cell. 0039 342 0602674
Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it - www.isuonideglidei.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103310105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello: a Villa Rufolo il terzo appuntamento del "Salotto musicale di Nevile Reid"

Prosegue con il terzo appuntamento la seconda edizione de "Il salotto musicale di Nevile Reid", la rassegna di matinée domenicali promossa dalla Fondazione Ravello. Domenica 19 ottobre alle ore 12, l'Auditorium di Villa Rufolo ospiterà il duo violino-pianoforte formato da Silvia Borghese, vincitrice...

Eventi e Spettacoli

Mutualità e solidarietà: 19 ottobre l'incontro "Agerola in Salute" al Campus Principe di Napoli

Si chiama "Agerola Salute" l'iniziativa che si svolgerà domenica 19 ottobre, dalle ore 16.30 al Campus Principe di Napoli, Parco Colonia Montana. L'incontro sui temi della Mutualità e Solidarietà è organizzato da Mutua MBA, società di mutuo soccorso no-profit che promuove la salute in ogni ambito della...

Eventi e Spettacoli

Pellegrinaggio a Scala: Alleanza Cattolica sulle orme di Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Alleanza Cattolica, associazione di laici cattolici impegnata nello studio e nella diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa, organizza per domenica 26 ottobre 2025 un pellegrinaggio a Scala, sui luoghi di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo, dottore della Chiesa e fondatore della Congregazione...

Eventi e Spettacoli

Alleanza Cattolica organizza pellegrinaggio a Scala sulle orme di Sant'Alfonso Maria de' Liguori

La comunità di Scala si prepara a vivere una giornata di fede e cultura con il pellegrinaggio organizzato da Alleanza Cattolica, in programma per domenica 26 ottobre 2025. L'evento si svolgerà nei luoghi che hanno visto nascere e crescere Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo, dottore della Chiesa...