Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Eventi e Spettacoli

A Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Inserito da (redazionelda), martedì 8 agosto 2017 13:22:45

Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'attesa musica all'alba. Ritorna accompagnando il passaggio dalla notte al giorno. Sul Belvedere di Villa Rufolo, venerdì 11 agosto alle 4.45, lo spettacolo naturale di luci riproporrà nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, scandirà l'irrompere dei primi bagliori del giorno.

Le note si fonderanno alle suggestioni di un appuntamento inimitabile - anche se sempre più imitato - che incanta centinaia di persone che, anche quest'anno, hanno fatto a gara per acquistare i 700 biglietti disponibili. Il concerto, anche questa una consolidata tradizione, è sold out da settimane e in tantissimi sperano in qualche defezione last minute per poter assistere a questo evento, divenuto un vero e proprio must dell'estate in Costiera Amalfitana.

Quest'anno a salire sul palco della Città della Musica sarà, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che dirigerà l'OrchestraFilarmonica Salernitana Giuseppe Verdi. Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (per la precisione dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, sarà eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini. A chiudere, aspettando il sorgere del sole, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven.

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103315108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno