Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Eventi e Spettacoli

A Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Inserito da (redazionelda), martedì 8 agosto 2017 13:22:45

Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'attesa musica all'alba. Ritorna accompagnando il passaggio dalla notte al giorno. Sul Belvedere di Villa Rufolo, venerdì 11 agosto alle 4.45, lo spettacolo naturale di luci riproporrà nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, scandirà l'irrompere dei primi bagliori del giorno.

Le note si fonderanno alle suggestioni di un appuntamento inimitabile - anche se sempre più imitato - che incanta centinaia di persone che, anche quest'anno, hanno fatto a gara per acquistare i 700 biglietti disponibili. Il concerto, anche questa una consolidata tradizione, è sold out da settimane e in tantissimi sperano in qualche defezione last minute per poter assistere a questo evento, divenuto un vero e proprio must dell'estate in Costiera Amalfitana.

Quest'anno a salire sul palco della Città della Musica sarà, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che dirigerà l'OrchestraFilarmonica Salernitana Giuseppe Verdi. Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (per la precisione dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, sarà eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini. A chiudere, aspettando il sorgere del sole, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven.

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104015102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno