Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello ritorna il Concerto di Capodanno con le voci di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 dicembre 2022 12:01:03
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno ed a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, ritorna, dopo due anni, il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer è per mezzogiorno del 1° gennaio con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Marco Boemi.
Il maestro, direttore e pianista, nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti e a Ravello dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale per la prima volta in città: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Mariangela Sicilia.
Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e brani orchestrali. Grigolo, ospite nei teatri lirici più prestigiosi del mondo è il tenore italiano per eccellenza.
A Ravello, spaziando nel suo vasto repertorio, interpreterà La danza di Rossini, Mattinata di Leoncavallo, Granada di Agustín Lara, le arie "tu che m'hai preso il cor" da Il Paese del Sorriso di Lehár, "Maria" daWest Side Storydi Bernsteine"e lucean le stelle" dallaToscadi Puccini; con Mariangela Sicilia, altra voce di indiscusso valore, reduce dal successo torinese del Don Giovanni diretto da Muti, duetterà in "Tonight" da West Side Story.
La soprano invece, prenderà da sola la ribalta con Vilja", da La Vedova Allegra di Lehár, con "I feel pretty" terza aria tratta da West Side Story e con "o mio babbino caro" da Gianni Schicchi e il Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme di Puccini. A completare il programma le Ouverture de La gazza ladra di Rossini e del Die Fledermaus di Strauss.
Domenica 1° gennaio 2023, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno
DirettoreMarco Boemi
Vittorio Grigolo, tenore
Mariangela Sicilia, soprano
Posto unico € 25(€ 15 under 30)
Programma
Gioachino Rossini(1792 - 1868)
La gazza ladra, Ouverture
La danza (Vittorio Grigolo)
Ruggero Leoncavallo(1857 - 1919)
Mattinata (Vittorio Grigolo)
Franz Lehár(1870 - 1948)
"Vilja", daLa Vedova Allegra(Mariangela Sicilia)
"tu che m'hai preso il cor" daIl Paese del Sorriso(Vittorio Grigolo)
Johann Strauss(1825 - 1899)
Die Fledermaus, Ouverture
Agustín Lara(1897 - 1970)
Granada (Vittorio Grigolo)
Leonard Bernstein(1918 - 1990)
Danze Sinfoniche, selezione, daWest Side Story
"Maria" (Vittorio Grigolo)
"I feel pretty" (Mariangela Sicilia)
"Tonight" (Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia)
Giacomo Puccini(1858 - 1924)
"o mio babbino caro" daGianni Schicchi(Mariangela Sicilia)
Valzer di Musetta "Quando m'en vo" daLa Boheme(Mariangela Sicilia)
"e lucean le stelle" daTosca(Vittorio Grigolo)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10315104
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...