Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno i Premi della Notte Bianca Week-End. Riconoscimento Cidec alla memoria di Andrea Carrano
Inserito da (redazionelda), domenica 24 settembre 2017 10:06:00
Torna sabato 30 settembre il premio "Notte Bianca Week-end Salerno", il gala dedicato a Luciano Schiavone presso la Camera di Commercio (ore 12,30).
Anche quest'anno la Cidec riconosce il premio alla memoria ad Andrea Carrano, imprenditore alberghiero di Ravello, storico dirigente della Cidec, scomparso nel 2015. Il Cavaliere è stato, senza alcun ombra di dubbio, tra le figure di spicco del turismo della Costiera. Una vita, quella di Andrea Carrano, spesa per l'attività di famiglia, offrendo il suo spassionato contributo ad accrescere il settore turistico cittadino. Venne insignito del titolo di Cavaliere del lavoro e premiato per la longevità imprenditoriale dalla Camera di Commercio di Salerno. Un amore per il cinema, è stato produttore di alcuni cortometraggi premiati anche in America.
La storia di Andrea Carrano, gentiluomo d'altri tempi, è quella dell'hotel Bonadies, una delle prime pensioni di Ravello, fondata nel 1880 per dare alloggio ai viaggiatori del Grand Tour, aristocratici e artisti di tutta Europa innamorati del sud dell'Italia. Furono anni difficili, quelli del secondo conflitto bellico, con la locanda che comunque continuò ad ospitare il viandante straniero rapito da quello straordinario panorama dove cielo e mare si disputano l'orizzonte. Dagli anni Settanta è il rampante Andrea Carrano, primo figlio maschio di Adele, a prendere in mano le redini della modesta attività a conduzione familiare, segnandone il destino.
Il Cavaliere, che veniva da una lunga esperienza lavorativa vissuta tra l'Inghilterra e il centro dell'Italia, cominciò dal processo di accorpamento dell'intero stabile oramai suddiviso in diverse proprietà e dopo oltre quarant'anni di grande sacrificio e impegno, i lavori di definitivo restauro della facciata, realizzati di recente, completano di fatto l'opera tenace del cavaliere Carrano che, grazie all'amore per il proprio lavoro e al supporto dei suoi affetti, era riuscito nella realizzazione del sogno di una vita.
Di qui l'istituzione di un premio per ricordarne la memoria che per il 2017 va attribuito all'attore Ernesto Mahieux.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109316101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...