Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marcella martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Invasioni Digitali per il “Pizza Meeting”

Eventi e Spettacoli

A Tramonti Invasioni Digitali per il “Pizza Meeting”

Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2015 14:31:57

Tutti insieme: Invasioni Digitali, QRcode Campania e Distretti rurali. Nuovi strumenti per difendere antichi saperi come quello della pizza di Tramonti. Con i suoi prodotti tipici da valorizzare e proteggere come il pomodoro Fiascona, noto anche come "Re Umberto" che dai primi anni del 1900 si coltiva tra le valli tramontane, con la sua forma particolare e il suo sapore intenso.

Purtroppo oggi si rischia di perdere questa produzione, perché il seme è a forte rischio estinzione se non si fa un'azione mirata a far sì che ritorni ad essere il pomodoro usato su tutte le pizze "made in Tramonti". E così vale anche per il tipo di farina usata per l'impasto, l'olio e i sapori come l'aglio, il basilico.

L'appuntamento è per domani (domenica 26 aprile), ore 11, a Tramonti in via Grisignano, presso la sede di Acarbio (Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera), dove, con la presenza di amministratori locali, esperti del Cra Ort di Pontecagnano, del QRCode Campania, dei responsabili del futuro Distretto rurale della Costiera amalfitana, si traccerà la storia dell'arte della Pizza nella tradizione dei maestri pizzaioli di Tramonti, tra le scuole più importanti al mondo (insieme a quella napoletana), che ha dato vita a migliaia di pizzerie anche fuori dall'Europa.

Le diverse generazioni di pizzaioli originari di questa terra, quotidianamente con il loro lavoro fatto di "impasti" e di ingredienti che raccontano la sapienza tramandata, fanno da testimonial naturali di un territorio.

Con l'istituzione della De.Co (certificato di autenticità), percorso avviato dall'amministrazione comunale nel 2010, si è intrapreso un cammino che porta alla genuinità e alla riconoscibilità della "pizza Tramonti". E il via libera all'iscrizione della pizza nella lista Unesco del patrimonio culturale immateriale dell'umanità pone altre basi di "riflessione", come inserire ulteriori elementi per valorizzare tutti gli ingredienti di base di questa pietanza e renderla davvero "unica".

Questo "meeting" sarà quindi l'occasione per individuare, insieme ad agronomi e nutrizionisti, la strada migliore per garantire un percorso ininterrotto di filiera agraria che garantisca l'autenticità dei prodotti utilizzati (dalla farina ai pomodori, all'olio) e che dia nuovo impulso anche economico a tutta l'area.

Ovviamente in questa giornata non ci saranno solo "parole", ma anche tante buone pizze da gustare, con un momento dedicato alla "Pizza cooking class" dove tutti potranno "sporcarsi le mani" e postare foto e video con l'hashtag #invasionidigitali #foodinvasions #tramontipizzameeting.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104018109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Al via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense

Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...

Eventi e Spettacoli

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Eventi e Spettacoli

Cetara, festa di S. Pietro Apostolo: speciale piano traffico per accogliere i turisti, potenziate via mare

Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...

Eventi e Spettacoli

Weekend ricco di soddisfazioni per l'ACI Salerno nel Gran Turismo Di Mare a Monza

Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno