Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Luciano Pignataro presenta il suo ultimo libro sulla pizza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 gennaio 2019 12:08:33
A Tramonti, patria della pizza, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro presenta la sua ultima fatica editoriale.
Un capitolo del libro "La pizza. Una storia contemporanea", edito da Hoepli Editore, dedicato interamente alla pizza di Tramonti. La presentazione sabato 5 gennaio a Tramonti, nella Casa del Gusto (ore 17), con le conclusioni affidate direttamente all'autore.
Piatto tipico della cucina napoletana, la pizza è oggi l'alimento italiano più amato conosciuto nel mondo: dopo un lungo iter, nel 2017, l'Unesco l'ha dichiarata "Patrimonio dell'umanità" con Tramonti primo comune d'Italia ad aderire alla petizione. E se Napoli è la culla della pizza, Tramonti può essere definita "la patria dei pizzaioli" grazie alle oltre duemila pizzerie gestite sia in Italia che all'estero dai tramontani, divenuti ambasciatori delle tradizioni culinarie locali nel mondo.
Nella sua ultima opera, Pignataro ha raccolto le innumerevoli testimonianze sulla pizza nel mondo per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Il sesto capitolo è dedicato interamente alla pizza di Tramonti e ai suoi pizzaioli. Qui l'autore traccia un excursus che parte fin dalle origini: si parla della prima pizzeria aperta a Tramonti nel 1943 e di quella aperta dieci anni dopo a Novara da un pizzaiolo tramontano, due date che segnarono gli sviluppi di quest'alimento non solo per Tramonti, ma anche per tutta l'Italia.
Dopo i saluti del sindaco di Tramonti Antonio Giordano, interverranno l'assessore al Turismo Vincenzo Savino, nonché commissario straordinario della Corporazione Pizzaioli di Tramonti, ma anche i pizzaioli più longevi di Tramonti e i pizzaioli emigrati negli anni Sessanta con le loro testimonianze storiche.
«Nell'invitarvi tutti a quest'evento così interessante, specie per noi tramontani, vorrei anche porgere gli auguri a tutti gli associati e Pizzaioli nel mondo per la loro arte e maestranza, che perpetuano ogni giorno questo grande Patrimonio con l'orgoglio di chi sa di custodire un'importantissima tradizione» ha detto l'assessore Savino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109517100
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...