Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi la stella cometa illuminata di bengala calerà sul mare la notte della Vigilia di Natale

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Natale, Vigilia, stella cometa, bengala, mare

Ad Amalfi la stella cometa illuminata di bengala calerà sul mare la notte della Vigilia di Natale

L’appuntamento è per il giorno della Vigilia, quando, a mezzanotte in punto, la stella cometa, che correrà su un cavo d’acciaio, attraverserà lo specchio di mare compreso tra l’antica torre d'avvistamento e il molo della Darsena facendo rivivere una delle tradizioni che l’amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha sottratto all'oblio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 dicembre 2022 15:41:17

Scivolerà giù, rasentando il mare, avvolta in un fascio di luce. Partendo dal grappolo di case aggrappato alle montagne di Amalfi. E' la suggestiva stella cometa illuminata di bengala multicolori che la notte di Natale tornerà a brillare sulla baia dinanzi alla quale la Città si spalanca come un anfiteatro sul mare. Qui, dove le tradizioni faticano a scomparire, ritorna dopo tre anni uno degli eventi più attesi delle festività natalizie.

L'appuntamento è per il giorno della Vigilia, quando, a mezzanotte in punto, la stella cometa, che correrà su un cavo d'acciaio, attraverserà lo specchio di mare compreso tra l'antica torre d'avvistamento e il molo della Darsena facendo rivivere una delle tradizioni che l'amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha sottratto all'oblio. Un rito, quello della calata della stella cometa, di cui parlarono più volte persino tv e giornali nazionali, tanto era affascinante questa usanza tutta amalfitana che si ripeteva il 24 dicembre e il 6 di gennaio.

La stella illuminerà ancora una volta la baia, nella notte del 24 dicembre, alle 23.45 in punto, partendo dal rione Sant'Antonio. Qui, tornerà ad accendersi la luce del Natale grazie a un articolato progetto riproposto dalla giunta Milano a cui va il merito di aver ripristinato una tradizione cara agli amalfitani. Ma anche a tanti turisti.

Già. Perché quella della cometa luminosa era una grande attrazione. «La calata della stella cometa è stata sempre una di quelle tradizioni fortemente sentite dagli amalfitani oltre che attesa dai tanti turisti che a Natale sono ospiti della città. Dopo aver evitato di farla finire nel dimenticatoio - spiega l'assessora alla cultura e alle tradizioni, Enza Cobalto - ci siamo spesi per riproporla dopo tre anni di di stop dovuti alle note contingenze legate alla pandemia, La stella luminosa che attraversa la baia di Amalfi la notte del 24 dicembre torna ad arricchire e impreziosisce il natale amalfitano».

Dal 2009 la stella cometa ad Amalfi non brillava più come invece era accaduto ininterrottamente per decenni quando quel fascio di luce, scivolando su un filo d'acciaio, attraversava tetti e terrazzi prima di fermarsi di fronte alla cattedrale. Giungeva dal Monte Tabor che si trasformava in una piedigrotta di luci e di colori. Quell'evento dal 2016 viene riproposto in un'altra cornice. Ancora più incantevole, come la baia di Amalfi, che sarà attraversata dalla stella attorniata di mille fuochi d'artificio che si levano dal mare.

Una meraviglia, l'evento della notte di Natale, che continuerà a incantare migliaia di persone, illuminando la città come se fosse un gigantesco presepe napoletano. Amalfi per una notte sarà «una Betlemme italianizzata in dimensioni umane».

(Foto di copertina: Vincenzo Senatore)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107324102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno