Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani le 100 Meraviglie della Costiera Amalfitana in “La Terra delle Sirene”
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 settembre 2018 09:39:24
Proseguono gli appuntamenti con la terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo". Sabato 15 settembre, alle 19 e 30, alla Casa della Cultura in Atrani protagonista sarà infatti Gabriele Cavaliere e la video presentazione di "La Terra delle Sirene...100 Meraviglie", edito da Officine Zephiro.
"La Terra delle Sirene...100 Meraviglie" non è una guida che ripresenta luoghi-cartolina, ma un viaggio nell'anima della "costa più bella del mondo". Novecentocinquantasette foto, diciotto "cartoline" dei paesi, cento schede, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento.
Con i saluti del sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, e la conduzione di Alfonso Bottone, direttore artistico di Stelle Divine.
La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, celebra la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Un'iniziativa che, per il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, "si è segnalata, nelle trascorse edizioni, di sicura presa nella propria azione di promuovere Cultura, strumento unico nella sua potenzialità per abbattere i muri della diffidenza e dell'intolleranza, e per costruire ponti di solidarietà". E anche nell'appuntamento 2018/2019 di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo, per il direttore artistico Alfonso Bottone, "accanto all'appuntamento, ormai "storico", della "Calata della Stella", si muoveranno eventi, dal respiro nazionale ed internazionale, di teatro, cinema, musica, letteratura, arte ceramica, enogastronomia, legati tra loro da un filo sottile che vuole non solo raccontare l'identità culturale di una "terra", ma anche esserne generatore di sviluppo economico".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107619107
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...
A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...