Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola Arte2015 ospita la mostra di Saav Zacchino
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 10:33:19
Territorio, ambiente, interpretazione dell'arte come spazio di suggestione naturale. Ecco i temi cari all'artista Saav Zacchino, protagonista della mostra che verrà inaugurata ad Agerola nell'ambito del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana - Sui Sentieri degli Dei, questa sera, 20 agosto, alle 19, presso la Casa della Corte, in piazza Unità d'Italia.
Fino a domenica 13 settembre le sue opere, in cui la percezione fisica e virtuale del mondo esterno si intreccia nello spazio artistico che diventa luogo di riflessione e spiritualità, saranno stimolo interessante e suggestivo per i cittadini e i visitatori che sapranno approfittare dell'evento curato da Alberto Silvestri.
Saav Zacchino è Diplomato al Liceo Artistico Statale di Benevento e all'Accademia di Belle Arti di Napoli e ha partecipato con successo a prestigiosi premi ed esposizioni, fino ad arrivare finalista al "Premio arte Mondadori" nel 1992 e a prendere parte al progetto "Ars - Ora et Labora" presso l'Italian cultural Institute di Londra nel 2011.
Il suo lavoro è incardinato sulla ricerca "dell'incontro creativo" tra varie forme appartenenti al mondo vegetale ed animale, rappresentate in un paesaggio dove in trasparenza, emerge anche la storia del luogo, attraverso sintetiche forme mitologiche.
Per tutti questi motivi Zacchino ha ricevuto le attenzioni di artisti quali Massimo Bignardi, Laura Mauriello, Leo Strozzieri, Gianluca Marziani, Maurizio Calvesi, Angelo Calabrese, Antonio Risi, Anna Soricaro, Domenico Maria Papa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107322100
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...