Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Bano a Positano: il racconto di una vita tra arte, fede e passione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 10:47:55
Una voce che ha attraversato generazioni, una storia che racchiude il sogno italiano, un uomo che ha fatto della musica la propria verità. Al Bano Carrisi arriva stasera, giovedì 4 luglio, a Positano per raccontarsi attraverso le pagine di Il sole dentro (Mondadori), nell'ambito della XXXIII edizione di Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria che quest'anno omaggia Elsa Morante e indaga Il segreto dell'arte.
Alle ore 21, in Piazza Flavio Gioia, l'artista dialogherà con Gabriella Ungarelli, editor del volume e compagna di questo viaggio narrativo, per un incontro che si preannuncia intimo e coinvolgente. Al centro della serata, il memoir che Al Bano ha voluto come sintesi di una vita straordinaria, divisa in quattro stagioni, come le "quattro vite" che sente di aver vissuto: la povertà delle origini, il successo planetario, le battaglie personali, e l'uomo che oggi - a ottant'anni appena compiuti - si racconta senza filtri.
Nel libro, Al Bano intreccia ricordi e riflessioni, alternando il respiro epico del suo percorso alla sincerità disarmante di chi ha affrontato tutto: la fatica dell'emigrazione, la scalata al successo, l'amore travolgente, la paternità numerosa, ma anche i dolori profondi, le perdite, e una solitudine da patriarca che non cancella la gratitudine per ciò che è stato.
Unico nella voce e nella personalità, Al Bano rappresenta una delle ultime icone autentiche della canzone italiana, e questa serata sarà l'occasione per riscoprirne l'umanità, il pensiero e quella forza interiore che - come suggerisce il titolo del libro - lo ha sempre guidato: il sole dentro.
L'evento, come tutti quelli della rassegna, è a ingresso libero. Grazie alla collaborazione con Travelmar, sarà disponibile una corsa in traghetto da Salerno a Positano (e ritorno), riservata a chi parteciperà alla serata. La partenza è prevista da Piazza della Concordia alle 17.10, con ritorno da Positano alle 23.00. Il servizio è su prenotazione, fino a esaurimento posti.
La rassegna proseguirà mercoledì 8 luglio con un altro appuntamento imperdibile: Enzo Amendola e Gennaro Sangiuliano, autori rispettivamente di L'Imam deve morire e Trump (Mondadori), in dialogo con Raffaella R. Ferré de Il Mattino.
📍 Info e prenotazioni trasporti:
✉️ info@maresolecultura.it | ☎️ +39 339 8140173
Fonte: Positano Notizie
rank: 10034109
Cetara si prepara ad accendere il cuore dell’estate con la 48ª edizione de "La Notte delle Lampare", in programma dal 31 luglio al 2 agosto 2025. Un evento ormai iconico per la Costiera Amalfitana, che celebra la tradizione marinara del borgo con tre serate tra musica, gastronomia e cultura del mare....
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...