Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Bano si racconta a Positano: un viaggio tra musica, vita e memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 12:03:44
Positano - È atteso questa sera, venerdì 4 luglio, in Piazza Flavio Gioia, Al Bano Carrisi, protagonista di un incontro speciale nell'ambito di Mare, Sole e Cultura, la manifestazione letteraria che da 33 edizioni porta a Positano autori, artisti e pensatori, unendo letteratura e spettacolo in un contesto unico.
Quest'anno la rassegna è dedicata a Il segreto dell'arte, un tributo a Elsa Morante e al potere espressivo che ogni forma d'arte porta con sé. E sarà proprio il celebre artista pugliese ad aprire una finestra sulla sua vita, presentando il libro Il sole dentro (Mondadori), scritto con l'editor Gabriella Ungarelli, che lo affiancherà anche sul palco.
Il volume è un'autobiografia appassionata, sincera, ricca di ricordi e riflessioni, in cui Al Bano ripercorre la sua lunga carriera e le esperienze personali più significative. Diviso in quattro sezioni, come le "quattro vite" che sente di aver attraversato, il libro racconta la sua infanzia contadina, la partenza verso il Nord, il successo internazionale, l'amore e la famiglia, la fede, le gioie, ma anche le perdite e i momenti difficili.
Un'esistenza vissuta intensamente, tra teatri, tournée, palcoscenici, e una continua ricerca interiore. Un viaggio umano e artistico che, a ottant'anni compiuti, Al Bano ha scelto di condividere in modo autentico con il pubblico.
Come ogni anno, la rassegna è aperta al pubblico gratuitamente, con un'iniziativa che favorisce la partecipazione anche dai territori vicini: grazie alla collaborazione con Travelmar, sarà attivo un servizio speciale di traghetto Salerno-Positano A/R, con partenza alle 17.10 da Piazza della Concordia e rientro alle 23.00. Il servizio è disponibile solo su prenotazione e fino ad esaurimento posti.
Il calendario della rassegna prosegue con un altro incontro di rilievo: mercoledì 8 luglio, sempre in Piazza Flavio Gioia, saranno ospiti Enzo Amendola, autore di L'Imam deve morire, e Gennaro Sangiuliano, con Trump, entrambi editi da Mondadori. A moderare l'incontro sarà Raffaella R. Ferré, giornalista de Il Mattino.
📍 Per informazioni e prenotazioni trasporti:
✉️ info@maresolecultura.it | ☎️ +39 339 8140173
Fonte: Il Vescovado
rank: 10275107
Cetara si prepara ad accendere il cuore dell’estate con la 48ª edizione de "La Notte delle Lampare", in programma dal 31 luglio al 2 agosto 2025. Un evento ormai iconico per la Costiera Amalfitana, che celebra la tradizione marinara del borgo con tre serate tra musica, gastronomia e cultura del mare....
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...