Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl baritono Francesco Auriemma l’XI Concorso Internazionale di Canto Lirico “Ravello Città della Musica”
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 11:09:55
Il ventiquattrenne baritono di Torre del Greco Francesco Auriemma si è aggiudicato l'XI Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ravello Città della Musica".
Quindici i finalisti che sabato sera si sono esibiti all'auditorium "Oscar Niemeyer", accompagnati dall'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.
Sul podio tutti giovanissimi: sul gradino più alto Francesco Auriemma con "Largo al factotum" dal Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Seconda piazza per il soprano Gloria Giurgola con "Caro Nome" dal Rigoletto di Giuseppe Verdi e terze, ex-equo, il mezzosoprano Luana Grieco con "Acerba voluttà" dall'Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea e il soprano Maria Cenname con "Tu che di gel sei cinta" dalla Turandot di Giacomo Puccini.
Premio del pubblico al soprano Francesca Manzo.
Le due borse di studio di 500 euro ciascuna del Rotary Club e dell'Inner Wheel Costiera Amalfitana sono andate invece al tenore coreano Lee Chung-Man e al tenore venezuelano Puerta Aray Jorge Luis. Premio Vino & Opera dell'azienda vinicola Ômina Romana al mezzosoprano Benedetta Mazzetto. Un'edizione all'insegna della voglia di rinascita e dell'impegno da parte dei docenti e degli operatori culturali della giuria di sostenere i talenti più giovani che hanno partecipato a questa edizione del concorso lirico. Un segnale di vicinanza e di speranza a quel mondo giovanile tagliato fuori dai grandi circuiti dei Teatro d'Opera per la riduzione degli spettacoli dal vivo e dal fermo delle attività teatrali causato dal Covid19. Soddisfatti il presidente della giuria, il maestro Leone Magiera, il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il soprano Carmen Giannattasio, madrina d'onore dell'evento.
Durante la serata è stato anche proiettato il video integrale del Wagner Day, realizzato lo scorso 26 maggio dalla Fondazione Ravello e che ha visto protagonista la splendida voce della Giannattasio alla quale il sindaco ha conferito un riconoscimento speciale per il 140esimo anniversario della venuta di Richard Wagner a Ravello. Premio alla carriera a Dodi Battaglia per l'assolo chitarristico del Parsifal dei Pooh per aver avvicinato i giovani alla musica classica attraverso la musica pop grazie alla piccola suite del Parsifal del 1973 primo esempio di contaminazione del genere pop-sinfonico. La serata è stata presentata con grande coinvolgimento dall'immarcescibile Peppe Iannicelli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104636107
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...