Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Eventi e Spettacoli

Appuntamento il 2 luglio alle ore 19.00 per la seconda Ditirambo Night, Stardust

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Il 2 luglio, al Caruso - Belmond Hotel Amalfi Coast, torna l'appuntamento con le Ditirambo Nights. “Stardust” è il tema della serata che unisce i sapori del Cilento alla magia delle stelle, tra telescopi, musica popolare e suggestioni cosmiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 09:39:40

Di Emilia Filocamo

Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili che, scivolando da un pianeta all'altro, osservano il nostro con curiosità e desiderio di emulazione, più che di conquista. Non c'è probabilmente qualcosa che affascina di più dell'Universo: in fondo, ciò che è insondabile, che resta in ombra e non si svela mai completamente, nonostante le ricerche e la scoperta, conquista e attrae senza sosta. Al Caruso, a Belmond Hotel di Ravello, il contrappunto delle stelle sembra a favore di " contatto", inevitabile pensare a quanto, per assurdo, sembra di essere vicini all'ordito delle costellazioni quando si è affacciati da una delle sue terrazze o da uno dei suoi giardini. E di questa vicinanza quasi fisica, la sera del 2 luglio prossimo, quando nella nota struttura cinque stelle lusso si svolgerà la seconda serata delle Ditirambo Nights, evento che unisce la cultura alla gastronomia, si avrà prova senza troppe difficoltà.

Solito lo schema: due produttori cilentani che si sfidano, in modo bonario, proponendo i prodotti frutto di esperienza, caparbietà, volontà e tradizione, dall'aperitivo al menù, egregiamente esaltati dall'estro e dal talento creativo di Armando Aristarco, Executive Chef della struttura. L'abbinamento giocherà con il sottotitolo della serata, Stardust, per creare richiami, evocare suggestioni, dunque spezie e polveri, texture che rimandano all'Universo, ingredienti raffinati ma anche affinati nella consistenza e leggiadri nell'impatto visivo. A contendersi la serata dedicata all'Universo, Michele Ferrante di Controne, il filosofo contadino noto per la produzione del celebre fagiolo ma anche di spezie e di peperoncino, e l'azienda Funicchito di Ogliastro Cilento, egregiamente rappresentata Enza Russo e Pasquale Longobardi e da Antonio Di Perna. Ad accompagnare quello che, giustamente, è stato definito una sorta di rito, le ballate cilentane del Maestro Angelo Loia, ideatore del progetto Oiza e del suo ensemble, e un evento di eccezione, la partecipazione dei referenti dell'Associazione napoletana AstroCampania, presieduta da Massimo Corbisiero. Il prof. Giuseppe Ruggiero e l'astrofotografo Simeone Pendolo, guideranno infatti gli ospiti della struttura in un vero e proprio viaggio tra le stelle grazie al posizionamento di telescopi lungo il perimetro dell'iconica piscina a sfioro per cui il Caruso è noto.

Appuntamento dunque mercoledì 2 luglio, a partire dalle ore 19.00 e, per essere precisi, e per omaggiare il cielo nella sua interezza spettacolare e recondita, dalle ore 19.45 sarà possibile avvistare la luna, percorrerne l'albume dorato e misterioso, notarne raggrinzimenti e superficie, mentre dalle ore 20.36, con il favore del tramonto, esplorare il contrappunto stellato. Una magia che andrà avanti fino a tarda ora, fino a quando, come ha sottolineato entusiasta il prof. Giuseppe Ruggiero, si sarà esaurita la fila ai telescopi. In fondo tutti siamo animati dalla curiosità di scoprire, di indagare: è retaggio delle favole, dei sogni e della fantascienza, delle immagini dei libri e dei racconti che parlano di altre galassie, di altre possibilità di vita, e di un filo che lega tutte le stelle, siano esse della squadra dell'Orsa Maggiore o Minore o di Orione, ai nostri sogni. Questo fino ad agosto, o giù di lì, quando il cielo le vuole in scivolata e non per svanire, ma per poter realizzare i desideri compiutamente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10448105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno