Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei arrivano Serena Brancale e Marco Masini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 17:18:04
Stasera, lunedì 19 agosto, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei regalerà al suo pubblico un evento imperdibile: l'esibizione straordinaria di Serena Brancale, una delle voci più riconoscibili e amate del jazz italiano. Con la sua voce unica e il talento poliedrico, Serena trasporterà gli spettatori in una serata carica di allegria ed energia, immersi nella magia di uno dei luoghi più incantevoli della Campania.
Serena Brancale, diventata un nome mainstream negli ultimi mesi grazie al successo del suo singolo "Baccalà" - un brano in dialetto barese che ha conquistato le classifiche europee - è una forza creativa della scena musicale italiana. Polistrumentista, performer e compositrice, Serena unisce sapientemente diversi generi musicali, spaziando dal soul al jazz, dal pop all'R&B, fino a includere sperimentazioni elettroniche con pad, tastiere e loop station. Dopo il trionfo del tour 2023, Serena approda ad Agerola pronta a incantare il pubblico con il suo sound caleidoscopico e la sua straordinaria versatilità.
Ma le sorprese del festival non finiscono qui. Domani, martedì 20 agosto, al Parco Colonia Montana di Agerola, un'altra serata di grande musica è in programma. La serata si aprirà con l'esibizione di 𝐌.𝐞.𝐫.𝐥.𝐨.𝐭., che coinvolgerà il pubblico con la sua musica accattivante, seguito dall'incantevole voce di Isotta, cantautrice senese vincitrice del premio della critica Musicultura 2022, che ha saputo conquistare il cuore degli ascoltatori nelle playlist indie e pop di Spotify.
Il momento più atteso della serata sarà l'arrivo sul palco di un gigante della musica italiana, Marco Masini. L'artista fiorentino, impegnato per tutto il 2023 in un mastodontico tour intitolato T'innamorerai di noi - Oltre 30 anni insieme, ha portato la sua musica nei più prestigiosi teatri italiani per ringraziare il suo pubblico per oltre trent'anni di amore e supporto reciproco. Il concerto ad Agerola sarà un'occasione unica per rivivere insieme a lui i suoi più grandi successi, in un'atmosfera intima e carica di emozioni.
A guidare il pubblico in questa serata ricca di musica di qualità sarà Gianmaurizio Foderaro, che saprà creare un filo conduttore tra le esibizioni, esaltando la bellezza delle canzoni e delle emozioni che si susseguiranno sul palco.
Il festival prosegue il 23 agosto, quando gli allievi del Laboratorio Teatrale Comunale metteranno in scena "Prima del Diluvio" al Belvedere Parco Corona, una rappresentazione che promette di affascinare e coinvolgere tutti gli spettatori.
Infine, il 24 e 25 agosto, la suggestiva frazione di Campora ospiterà la "Festa del Borgo di Campora", un evento che celebra le tradizioni locali con musica, cibo e tanta allegria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102011105
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...