Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Museo Archeologico Provinciale di Salerno "Frammenti", dialogo con Max Maffia e Brunella Caputo

Eventi e Spettacoli

“Frammenti dietro le quinte” è il titolo dell’ultimo lavoro di Max Maffia, chitarrista, compositore e direttore artistico del Fall Festival di Salerno

Al Museo Archeologico Provinciale di Salerno "Frammenti", dialogo con Max Maffia e Brunella Caputo

Un progetto che riannoda i fili di un percorso che nel tempo è stato contaminato anche dal teatro con gli spettacoli firmati alla regia da Brunella Caputo.E così tra colonne sonore per trailer, spot e “tappeti musicali” necessari a sottolineare reading teatrali e non solo sul bandcamp di Max Maffia c’è un nuovo viaggio di riscoperta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 09:09:57

"Frammenti dietro le quinte" è il titolo dell'ultimo lavoro di Max Maffia, chitarrista, compositore e direttore artistico del Fall Festival di Salerno.

Un progetto che riannoda i fili di un percorso che nel tempo è stato contaminato anche dal teatro con gli spettacoli firmati alla regia da Brunella Caputo.E così tra colonne sonore per trailer, spot e "tappeti musicali" necessari a sottolineare reading teatrali e non solo sul bandcamp di Max Maffia c'è un nuovo viaggio di riscoperta.

Sarà questa la traccia dell'incontro in programma il 27 ottobre alle ore 11 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno per un nuovo appuntamento di "Domeniche ad Arte", il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno e con la partnership della Camera di Commercio-Coldiretti Salerno-Campagna Amica. Parole e musica si alterneranno tra Max Maffia e Brunella Caputo, attrice e regista teatrale, in dialogo con Concita De Luca. Un'intervista a specchio che lascerà spazio anche alle note con "I supereroi non muoiono mai" o "Mare" e a "frammenti" di spettacoli come "Voci dall'inferno".

"È per me motivo di orgoglio promuovere e partecipare a questi eventi che ci regalano un valore aggiunto e contribuiscono a far accrescere il valore del nostro territorio nel segno della contaminazione tra i linguaggi.- dichiara Francesco Morra, consigliere alla Cultura e Valorizzazione dei Beni Museali della Provincia di Salerno -Ci aspetta un lavoro importante che darà i suoi frutti grazie a una rete di validissimi professionisti. Noi, come amministrazione provinciale, supporteremo tutte le idee più innovative e costruttive".

 

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Domenica 24 novembre (ore 11), giorno della vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alla Pinacoteca Provinciale, con "Don't Explain" Mario Maysse in dialogo con Concita De Luca racconterà delle musiciste che sono state vittime di violenza (da Billie Holiday a Tina Turner, da Whitney Houston ad Ella Fitzgerald).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107310103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno