Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival largo ai giovani del progetto Abballamm’!

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival largo ai giovani del progetto Abballamm’!

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2017 12:53:04

Il progetto di formazione Abballamm'! che prevede tra l'altro, per il secondo anno consecutivo, una serie di laboratori in residenza, condotti dai coreografi ospitati al Ravello Festival, sabato 22 luglio (ore 21.30) porta sul Belvedere di Villa Rufolo uno spettacolo del tutto inedito che vedrà esibirsi fianco a fianco i ragazzi del progetto maliano-palestinese dell'Accademia Nazionale di Danza, la compagnia palestinese Sareyyet Ramallah e circa 40 allievi-danzatori provenienti da centri di formazione di tutta la Campania. Ad essere eseguite due coreografie inedite: Palestinian Karma, di Bassam Abu Diam, dedicata al tema dei muri da abbattere e alle storie di emigrazioni ed integrazioni e Revolving Karma di Fabrizio Esposito, incentrata invece, sul karma propriamente inteso come relazione di causa-effetto connessa non solo ai comportamenti, ma anche e soprattutto alle emozioni che li muovono. Nel corpo di ballo selezionato, anche due giovani ballerini ravellesi.

La più importante realtà palestinese rivolta alla formazione di giovani danzatori, la nostra più importante istituzione nazionale e il Ravello Festival insieme per una produzione che è anche un esempio di cammino virtuoso di collaborazione tra istituzioni.

Il progetto Abballamm'! ideato da Laura Valente e sotto la responsabilità di Gennaro Cimmino, in questa serata particolare porta sul palco di Ravello giovani artisti provenienti da tre paesi con le loro lingue e la loro cultura impegnati in un gioco di relazioni a tre a due e di gruppo dove l'identità comune si ritrova nella terra e nel corpo con le sue parti nel tentativo di distribuirne il peso oscillante tra il qui e l'altrove, il sotto e il sopra, l'orizzontalità e la verticalità, il vicino e il lontano. È la storia di una umanità contemporanea stretta tra il perimetro circoscritto dell'identità Etnica e lo spazio fluido della globalizzazione. Palestinian karma inoltre, racconta anche il paradosso di una realtà dove gli incontri avvenuti, impossibili al di fuori del progetto, sono quel limite che lo stesso si è imposto di superare. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

ABBALLAMM'!

Sabato 22 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

 

PALESTINIAN KARMA

Coreografia di Bassam Abu Diam

Musiche Majdi Laila e Ahmed Tanbouz

Interpreti: Nicoletta Serio, Francesca Monno, Ester Vega, Melanie Cavaleri, Iole La Sala, Elisa Quadrana, Aly Toure Mahamadou, Diakite Fatoumata, N'Diaye Sounaila Tounkara

Progetto Ravello Festival / SareyyetRamallahCompany / Accademia Nazionale di Danza diretta da Enrica Palmieri (Erasmus +KA107 Italia-Mali-Palestina)

* Si ringrazia l'Ambasciata di Palestina

 

REVOLVING KARMA

Coreografia di Fabrizio Esposito

(con Fioravante Botta e Luigi De Stefano)

Assistenti alle coreografie: Luigi Pagano, Luisa Clemente, Alessandra Vottariello

Musiche: Luigi Mogrovejo e Ludovico Einaudi

Drammaturgia: Maria Rosaria Carifano

Voce: Giuseppe Pavarese

Canto dal vivo: Alessio Esposito

Interpreti:
Tirreno - Riccardo Esposito

Tarconte - Christian Cauteruccio

Corpo di ballo: Alessia Fiorillo, Alessia Iacomino, Alessia Orefice, Andrea Vitone, Angelica Campa, Aurora Palumbo, Chiara Avallone, Claudia Salerno, Clelia Salese, Deborah Milano, Emilia Siniscalchi, Francesca Del Ferro, Frederic Zoungla, Gioia Calabrese, Giovanni Bruscino, Giulia De Santis, Ilaria Formicola, Ilenia Agostelli, Italomarco Esposito, Jasmine Fusco, Luisa Clemente, Manuel Calabrese, Maria Celentano, Marta Pisano, Martina De Piano, Martina Del Regno, Martina Di Giacomo, Martina Tordiglione, Michelangelo Castrotaro, Olimpia Milione, Rebecca Rosati, Sara Di Giacomo, Serena Imperato, Sofia Apuzza, Stefania Buonocore.

 

Progetto Speciale / Residenza Laboratorio Ravello Festival

In collaborazione con i Centri di formazione riconosciuti dal Mibact e dalla Regione Campania e con l'Università degli Studi di Salerno.

A cura di @motion

 

Posto unico € 10

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108413109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Il 22 agosto Atrani premia Ludovico Di Martino, regista di “Mare Fuori“

Ludovico Di Martino, talentuoso regista e sceneggiatore romano con origini atranesi da parte paterna, figlio di una famiglia di restauratori, e regista di Mare Fuori 5, sarà insignito della "Civica Benemerenza - Premio Cittadinanza di Atrani"venerdì 22 agosto, durante la serata di "Un Volto per Fotomodella",...

Eventi e Spettacoli

“A’ Ciorta”: la Mostra d’Arte collettiva del MAC fest 2025 a Cava de’ Tirreni, dal 24 al 30 agosto

Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...